La lunga notte

Dicembre 14, 2024 Tempo di lettura: 3 minuti

"La lunga notte – La caduta del Duce" è una miniserie storica che ripercorre gli eventi cruciali delle tre settimane precedenti la caduta di Benito Mussolini, culminata nella notte del 24-25 luglio 1943 con la storica riunione del Gran Consiglio del Fascismo. La trama si concentra su Dino Grandi, uno dei principali protagonisti della destituzione del Duce, e sulla sua difficile scelta di promuovere un ordine del giorno contro Mussolini, con l'obiettivo di salvare l'Italia dal disastro bellico. Attraverso intrighi, tradimenti e pressioni politiche, emergono le tensioni tra i gerarchi fascisti, il re Vittorio Emanuele III e personaggi come la principessa Maria Josè, che cerca di stabilire contatti segreti con gli Alleati. La serie intreccia vicende personali e politiche, mostrando le conseguenze di un momento storico che ha segnato la fine del regime fascista e l'inizio di una nuova fase per l'Italia

Stagione Anno Episodi
1 2024

Episodio 1: "La notte delle decisioni" - Dino Grandi inizia a complottare contro Mussolini dopo il finto suicidio di un amico perseguitato dal regime. Convinto della necessità di destituire il Duce, cerca il sostegno del re Vittorio Emanuele III.
Episodio 2: "Le alleanze segrete" - La principessa Maria Josè tenta contatti con gli alleati, mentre Mussolini ordina l’arresto di Grandi. Beatrice, figlia di Grandi, stringe un legame con Italo, figlio dell'amico defunto, causando tensioni in famiglia.
Episodio 3: "Il peso della lealtà" - Grandi prepara un ordine del giorno contro Mussolini, cercando alleati tra i gerarchi fascisti. Intanto, il conflitto tra le forze alleate e l’esercito italiano si intensifica.
Episodio 4: "Il consiglio decisivo" - Alla vigilia del Gran Consiglio, Grandi rischia tutto per convincere i gerarchi a firmare l'ordine del giorno. Maria Josè affronta il pericolo di essere scoperta nelle sue trattative con gli alleati.
Episodio 5: "Il voto finale" - Durante la storica riunione del Gran Consiglio, Mussolini si trova sempre più isolato. Il documento di Grandi viene approvato, segnando la caduta del regime fascista.
Episodio 6: "La fine di un’era" - Dopo il voto, Mussolini viene arrestato e il re annuncia la fine della dittatura. I protagonisti affrontano le conseguenze personali e politiche delle loro scelte in un’Italia ormai cambiata.


Il bosco

Dicembre 7, 2024 Tempo di lettura: 3 minuti

La serie televisiva "Il bosco" è un thriller psicologico italiano andato in onda su Canale 5 nel 2015. La miniserie, composta da quattro episodi, è diretta da Eros Puglielli e vede come protagonisti Giulia Michelini, Claudio Gioè, Andrea Sartoretti e Gianmarco Tognazzi. La storia segue Nina Ferrari (Giulia Michelini), una giovane psicologa che torna nel suo paese natale dopo molti anni, in seguito a un'offerta di lavoro presso l'università locale. Il suo ritorno è anche motivato dal desiderio di scoprire la verità sulla misteriosa scomparsa di sua madre avvenuta vent'anni prima.

Mentre indaga, Nina si imbatte in una serie di omicidi inquietanti che sembrano collegati al passato della sua famiglia e al bosco che circonda il paese. Qui incontra Alex Corso (Claudio Gioè), un uomo enigmatico accusato di un omicidio che sostiene di non aver commesso. I due uniscono le forze per scoprire i segreti che il villaggio custodisce.

La serie esplora temi come la memoria, il trauma, i segreti familiari e il legame con il passato. L'ambientazione nel bosco, oscuro e misterioso, diventa simbolo delle paure e dei segreti nascosti.

Stagione Anno Episodi
1 2015

Episodio 1 - Nina Ferrari, giovane psicologa, torna nel paese natale per lavorare all'università, affrontando i traumi dell'abbandono della madre e il mistero della morte di una studentessa, Samantha. Qui incontra Alex Corso, ex detenuto, che sembra collegato ai segreti del luogo.
Episodio 2 - Nina è aggredita da un misterioso killer incappucciato e viene salvata da Alex. Insieme iniziano a indagare, scoprendo che entrambi cercano verità legate al loro passato, mentre il rapporto tra loro si approfondisce.
Episodio 3 - Il killer colpisce ancora, ma Alex viene accusato di omicidio e costretto alla fuga. Nina rimane sola nel tentativo di dimostrare la sua innocenza, mentre i segreti del bosco si fanno sempre più oscuri.
Episodio 4 - Nina cerca di impedire nuove tragedie, ma una persona a lei cara e la studentessa Betta trovano la morte. La verità sul passato e sul killer viene finalmente svelata, portando a un finale drammatico e inaspettato.


Rocco Schiavone

Dicembre 2, 2024 Tempo di lettura: 8 minuti

"Rocco Schiavone" è una serie TV poliziesca tratta dai romanzi di Antonio Manzini, che segue le vicende di un vicequestore romano trasferito ad Aosta. Rocco Schiavone è un personaggio cinico, sarcastico e spesso sopra le righe, ma con un forte senso di giustizia. Ogni episodio ruota attorno a indagini complesse, tra crimini efferati e il contrasto tra il suo carattere burbero e i rigidi ambienti montani. Al centro della storia ci sono anche i fantasmi del passato, legati alla perdita della moglie Marina, che lo tormentano costantemente. Con atmosfere cupe e toni ironici, la serie offre un mix avvincente di noir, introspezione e umanità.

Stagione Anno Episodi
1 2016

Episodio 1: Pista nera - Rocco Schiavone, trasferito ad Aosta, indaga sull'omicidio di un uomo trovato morto su una pista da sci, scoprendo un intreccio di avidità e vendetta legato alla gestione di un rifugio alpino.
Episodio 2: La costola di Adamo - Una donna viene trovata impiccata, ma l'apparente suicidio si rivela un omicidio; Schiavone svela segreti nel passato della vittima e affronta il ritorno di un vecchio nemico da Roma.
Episodio 3: Castore e Polluce - La morte violenta di Adele, amica di Schiavone, innesca una vendetta personale; Rocco infrange la legge per trovare i responsabili, mettendo a rischio se stesso e i suoi principi.
Episodio 4: Non è stagione - La scomparsa di una ragazza porta Rocco a confrontarsi con la criminalità locale, mentre cerca di superare il dolore per la morte della moglie e inizia una nuova relazione.
Episodio 5: Era di maggio - Un omicidio in carcere apre nuove piste, mentre il ritorno di un vecchio nemico costringe Schiavone a fare i conti con il proprio passato e con crescenti tensioni personali.
Episodio 6: Pulizie di primavera - Un incidente in montagna nasconde una verità oscura; Rocco indaga su tradimenti tra amici, mentre un corpo sepolto da anni collega il caso a un crimine irrisolto.

2 2018

Episodio 1: "7-7-2007" - Rocco indaga sull’omicidio di due ragazzi coinvolti in un giro di spaccio, che lo porta a Luigi Baiocchi. L'arresto fallisce, e Baiocchi si vendica uccidendo Marina. Nonostante le prove, Baiocchi sfugge alla giustizia fuggendo in Sud America​
Episodio 2: "Tutta la verità" - Rocco si occupa della morte dei coniugi Moresi, inizialmente sospettando il figlio tossicodipendente Andrea, ma il colpevole si rivela essere il fratello Giorgio. Rocco confida a Brizio e Furio la verità sull'omicidio di Adele​
Episodio 3: "Pulvis et Umbra" - Rocco indaga sull’omicidio di una prostituta transessuale strangolata. Collabora con Michela Gambino, nuova commissaria scientifica. Intanto, Sebastiano continua la sua caccia disperata a Baiocchi, mentre Caterina affronta la malattia del padre​
Episodio 4: "Prima che il gallo canti" - Un cadavere con il numero di Rocco viene ritrovato vicino a Roma. Le indagini conducono a Baiocchi e a un collegamento con l’ambasciata dell’Honduras. Intanto, una talpa minaccia l’operato di Rocco, che deve affrontare un tradimento​

3 2019

Episodio 1: La vita va avanti - Un ex parroco eremita viene ritrovato morto in Valpelline. Sebbene inizialmente sembri un incidente, Rocco sospetta omicidio e conduce le indagini da casa, travolto dalla solitudine.
Episodio 2: L'accattone - Il corpo del ragioniere Aurelio Iatta viene ritrovato dietro un’edicola. Mentre indaga, Rocco scopre che c’è un ladro all’interno della questura e si concentra per smascherarlo.
Episodio 3: Après La Boule Passe - Il cadavere di Romano Favre, con una fiche del Casinò tra le mani, porta Rocco nel mondo del gioco d’azzardo e al Casinò di Saint Vincent, dove si nascondono molte risposte.
Episodio 4: Fate il vostro gioco - Le indagini di Rocco continuano al Casinò di Saint Vincent. Parallelamente, gli scavi per ritrovare il cadavere del fratello di Baiocchi minacciano di chiudere il cerchio su Rocco​.

4 2021

Episodio 1: "Rien ne va plus" - Dopo un'indagine che lo porta all'abbandono dell'Italia, Rocco Schiavone torna ad Aosta per risolvere un caso di omicidio legato al ragioniere Favre. Nel frattempo, deve affrontare la sua solitudine e le sue insicurezze. Questo episodio segna il ritorno del vicequestore dopo un periodo di allontanamento dalla sua città​
Episodio 2: "Ah, l'amore, l'amore" - Rocco, ricoverato in ospedale per un intervento, scopre che un noto industriale è morto a causa di un errore durante una trasfusione. Inizia così una nuova indagine che lo porta a investigare nell'ospedale stesso, tra i corridoi e le stanze, cercando di scoprire la verità dietro questo presunto errore medico

5 2023

Episodio 1: Il viaggio continua - Rocco, dopo essersi ristabilito da un infortunio, torna al lavoro. Un nuovo caso di omicidio coinvolge un cadavere trovato sul Monte Bianco, e Schiavone si trova a dover decidere se risolverlo come caso italiano o passarlo alle autorità francesi​
Episodio 5x02: Chi parte e chi resta - Sebastiano, amico di Schiavone, lo stressa ulteriormente mentre lui deve risolvere il caso di un omicidio legato a una professoressa esperta di Leonardo Da Vinci. Schiavone affronta anche difficoltà nella sua relazione con Sandra​
Episodio 5x03: Punti di vista - Schiavone indaga sull'omicidio della professoressa Martinet. Con l'aiuto della giornalista Sandra Buccellato, emerge un quadro più complesso della morte della studiosa. Le indagini si sviluppano tra errori e nuove rivelazioni​
Episodio 5x04: Vecchie conoscenze - Rocco deve confrontarsi con un caso che riporta in superficie vecchie conoscenze, mettendo alla prova la sua capacità di affrontare i fantasmi del passato e di gestire le situazioni complesse che si presentano


Non mi lasciare

Dicembre 2, 2024 Tempo di lettura: 3 minuti

"Non mi lasciare" è una serie TV thriller ambientata nella suggestiva Venezia, dove la bellezza dei canali si intreccia con l'oscurità del crimine. La storia segue Elena Zonin, una poliziotta specializzata in crimini informatici, che torna nella sua città natale per indagare su un caso di scomparsa legato a una rete di traffico di minori sul dark web. Tra indagini serrate e vecchie ferite personali, Elena collabora con il vicequestore Daniele Vianello, suo grande amore del passato. La serie esplora temi attuali come la vulnerabilità dei giovani online, alternando suspense, emozione e paesaggi mozzafiato. "Non mi lasciare" è un racconto intenso, dove giustizia e sentimenti si intrecciano.

Stagione Anno Episodi
1 2022

Episodio 1 - Elena Zonin, poliziotta esperta in crimini contro l'infanzia, torna a Venezia per indagare sulla morte di un ragazzino trovato nella laguna. L'indagine la riporta a confrontarsi con il suo passato e a collaborare con il vicequestore Daniele Vianello, sua vecchia fiamma. Scoprono indizi di un vasto traffico di minori online.
Episodio 2 - Le indagini portano Elena e Daniele a sospettare di un giro di abusi collegato a un orfanotrofio chiuso anni prima. La tensione aumenta quando il caso si intreccia con una vecchia indagine irrisolta che perseguita Elena.
Episodio 3 - Un nuovo rapimento mette sotto pressione la squadra. Elena identifica un legame tra i sospettati e un'organizzazione segreta. Intanto, il suo rapporto con Daniele si complica per il coinvolgimento personale nella vicenda.
Episodio 4 - Elena e Daniele riescono a tracciare un complice, ma il caso si complica con scoperte che mettono in luce tradimenti e corruzione. Il passato di Elena torna prepotentemente a galla, minacciando la sua stabilità emotiva.
Episodio 5 - L'indagine si intensifica con un inseguimento che porta a un nuovo sospettato, ma il pericolo aumenta quando la vita di un bambino è in grave pericolo. Elena si ritrova a dover fare scelte difficili per salvare il minore.
Episodio 6 - Le indagini raggiungono un punto critico con il confronto tra Elena e un criminale chiave. Vecchi segreti emergono, rivelando il coinvolgimento di persone insospettabili.
Episodio 7 - Elena rischia la vita in un incidente provocato per fermarla, ma riesce a scoprire l'identità di un importante membro dell'organizzazione. Tuttavia, le sue prove vengono distrutte, costringendola a ricominciare.
Episodio 8 - L'indagine culmina in un confronto drammatico con i leader del traffico di minori. Elena affronta il peso delle sue scelte e ottiene giustizia per le vittime, ma con un alto costo personale e professionale.


Brennero

Dicembre 2, 2024 Tempo di lettura: 4 minuti

"Brennero" è una serie TV noir ambientata al confine italo-austriaco, tra le montagne imponenti e i segreti di una terra di passaggio. La storia segue Jonas Hofer, un commissario di origini locali, che torna nella sua terra natale per indagare su crimini legati a traffici, antichi rancori e faide familiari. Ogni caso è un puzzle che intreccia il presente con le ombre del passato, in un contesto dove la natura aspra riflette tensioni profonde. Con atmosfere cupe, dialoghi taglienti e personaggi complessi, "Brennero" esplora i confini non solo geografici, ma anche morali, tra lealtà, giustizia e compromessi. Una serie ricca di suspense e intensità emotiva.

Stagione Anno Episodi
1 2024

Episodio 1: Mostri dal passato - Parte 1 - Durante i festeggiamenti della squadra di hockey, viene trovato morto Hans Meier. Il caso riporta alla luce il Mostro di Bolzano, un killer tornato in azione dopo tre anni, mettendo Eva e Paolo sulle sue tracce.
Episodio 2: Mostri dal passato - Parte 2 - La collaborazione tra Eva e Paolo inizia a dare frutti, combinando il rigore metodico di lei con l'istinto di lui. Paolo, però, affronta sfide personali mentre il caso del Mostro continua a mettere a rischio la sua vita privata
Episodio 3: Echi della sera - Parte 1 - Le indagini portano a collegamenti con eventi storici e segreti legati alla comunità locale, mostrando la complessità delle relazioni culturali e familiari tra i protagonisti.
Episodio 4 - Echi della sera - Parte 2 - Paolo scopre nuove piste, ma deve affrontare il peso del suo passato, mentre Eva lotta per mantenere l'equilibrio tra vita privata e lavoro, con tensioni crescenti nel team investigativo​.
Episodio 5: Terzo livello - Parte 1 - Un nuovo omicidio complica il caso, mentre emergono legami tra il Mostro e persone insospettabili. La determinazione di Paolo lo avvicina a scoprire verità dolorose.
Episodio 6: Terzo livello - Parte 2 - Il cerchio si stringe attorno al Mostro, ma Eva e Paolo devono affrontare un confronto pericoloso che metterà alla prova il loro coraggio e il loro rapporto professionale​
Episodio 7: Cadono le maschere - Parte 1 - Eva e Paolo seguono nuove tracce del Mostro di Bolzano, che portano alla scoperta di un collegamento con un caso irrisolto del passato. La tensione tra loro cresce a causa di differenze nei metodi investigativi, ma un evento improvviso costringe il duo a collaborare più strettamente. Intanto, emergono indizi che legano Eva a un segreto della sua famiglia
Episodio 8: Cadono le maschere - Parte 2 - La caccia al Mostro raggiunge il culmine con una rivelazione sconvolgente sulla sua identità. Eva e Paolo affrontano i propri demoni personali per fermarlo, ma il caso lascia un segno profondo su entrambi. L’episodio chiude con un bilancio amaro delle vittorie e delle perdite accumulate durante l’indagine​


Kostas

Dicembre 2, 2024 Tempo di lettura: 3 minuti

"Kostas" è una serie TV poliziesca ambientata nella vivace e contraddittoria Atene contemporanea. Segue le indagini di Kostas Charitos, un commissario riflessivo e burbero, ispirato ai romanzi di Petros Markaris. Ogni caso intreccia crimini complessi con temi sociali, come la crisi economica, l’immigrazione e la corruzione politica. Kostas, con il suo sarcasmo e il legame profondo con la famiglia, offre uno sguardo umano e autentico sulla realtà greca. Le indagini si snodano tra i quartieri popolari e gli ambienti dell’élite, svelando una società piena di contrasti. "Kostas" è un giallo avvincente, con un protagonista carismatico e sfumature di critica sociale.

Stagione Anno Episodi
1 2024

Episodio 1 - Durante una vacanza, un terremoto fa riaffiorare un cadavere. Kostas, nonostante sia in ferie, inizia a indagare, scoprendo un intrigo che collega traffico di minori e figure di potere. La sua vita personale si complica con la morte del padre.
Episodio 2 - Kostas e la squadra seguono nuovi indizi sull'omicidio di una giornalista che stava per denunciare un traffico illegale. Emergono legami tra il mondo politico e la criminalità organizzata.
Episodio 3 - Un sospettato chiave nell'inchiesta sul traffico viene interrogato. Kostas si scontra con il suo capo Ghikas, mentre il caso assume proporzioni sempre più vaste, coinvolgendo un ministro.
Episodio 4 - L'indagine rivela il coinvolgimento di un noto imprenditore e segreti che mettono a rischio la sicurezza nazionale. La tensione tra Kostas e i superiori cresce.
Episodio 5 - Nuovi sviluppi legano il caso al mondo del calcio e della politica. L'arbitro Petroulias e i suoi legami con un imprenditore portano a scoperte inquietanti, ma mettono Kostas in pericolo.
Episodio 6 - Kostas, ancora in convalescenza, assiste al suicidio di un imprenditore in diretta TV. Un'organizzazione terroristica emerge come nuova minaccia, mentre il sostituto di Kostas cerca di escluderlo dalle indagini.
Episodio 7 - Il suicidio di un politico di sinistra in TV spinge Kostas a seguire nuovi indizi, ma il caso si intreccia con ombre del passato, tra terrorismo e corruzione​.
Episodio 8 - Nel finale, Kostas smaschera una rete di potere e criminalità che unisce politica, affari e terrorismo, ma le conseguenze personali e professionali lo segneranno profondamente​.


Informazioni

In questo sito raccolgo schede e recensioni di sceneggiati e serie TV (anche animate) italiane. Con particolare predilezione per quelle vecchie e datate.