"La lunga notte – La caduta del Duce" è una miniserie storica che ripercorre gli eventi cruciali delle tre settimane precedenti la caduta di Benito Mussolini, culminata nella notte del 24-25 luglio 1943 con la storica riunione del Gran Consiglio del Fascismo. La trama si concentra su Dino Grandi, uno dei principali protagonisti della destituzione del Duce, e sulla sua difficile scelta di promuovere un ordine del giorno contro Mussolini, con l'obiettivo di salvare l'Italia dal disastro bellico. Attraverso intrighi, tradimenti e pressioni politiche, emergono le tensioni tra i gerarchi fascisti, il re Vittorio Emanuele III e personaggi come la principessa Maria Josè, che cerca di stabilire contatti segreti con gli Alleati. La serie intreccia vicende personali e politiche, mostrando le conseguenze di un momento storico che ha segnato la fine del regime fascista e l'inizio di una nuova fase per l'Italia
Stagione | Anno | Episodi |
1 | 2024 |
Episodio 1: "La notte delle decisioni" - Dino Grandi inizia a complottare contro Mussolini dopo il finto suicidio di un amico perseguitato dal regime. Convinto della necessità di destituire il Duce, cerca il sostegno del re Vittorio Emanuele III. |
La serie televisiva "Il bosco" è un thriller psicologico italiano andato in onda su Canale 5 nel 2015. La miniserie, composta da quattro episodi, è diretta da Eros Puglielli e vede come protagonisti Giulia Michelini, Claudio Gioè, Andrea Sartoretti e Gianmarco Tognazzi. La storia segue Nina Ferrari (Giulia Michelini), una giovane psicologa che torna nel suo paese natale dopo molti anni, in seguito a un'offerta di lavoro presso l'università locale. Il suo ritorno è anche motivato dal desiderio di scoprire la verità sulla misteriosa scomparsa di sua madre avvenuta vent'anni prima.
Mentre indaga, Nina si imbatte in una serie di omicidi inquietanti che sembrano collegati al passato della sua famiglia e al bosco che circonda il paese. Qui incontra Alex Corso (Claudio Gioè), un uomo enigmatico accusato di un omicidio che sostiene di non aver commesso. I due uniscono le forze per scoprire i segreti che il villaggio custodisce.
La serie esplora temi come la memoria, il trauma, i segreti familiari e il legame con il passato. L'ambientazione nel bosco, oscuro e misterioso, diventa simbolo delle paure e dei segreti nascosti.
Stagione | Anno | Episodi |
1 | 2015 |
Episodio 1 - Nina Ferrari, giovane psicologa, torna nel paese natale per lavorare all'università, affrontando i traumi dell'abbandono della madre e il mistero della morte di una studentessa, Samantha. Qui incontra Alex Corso, ex detenuto, che sembra collegato ai segreti del luogo. |
"Rocco Schiavone" è una serie TV poliziesca tratta dai romanzi di Antonio Manzini, che segue le vicende di un vicequestore romano trasferito ad Aosta. Rocco Schiavone è un personaggio cinico, sarcastico e spesso sopra le righe, ma con un forte senso di giustizia. Ogni episodio ruota attorno a indagini complesse, tra crimini efferati e il contrasto tra il suo carattere burbero e i rigidi ambienti montani. Al centro della storia ci sono anche i fantasmi del passato, legati alla perdita della moglie Marina, che lo tormentano costantemente. Con atmosfere cupe e toni ironici, la serie offre un mix avvincente di noir, introspezione e umanità.
"Non mi lasciare" è una serie TV thriller ambientata nella suggestiva Venezia, dove la bellezza dei canali si intreccia con l'oscurità del crimine. La storia segue Elena Zonin, una poliziotta specializzata in crimini informatici, che torna nella sua città natale per indagare su un caso di scomparsa legato a una rete di traffico di minori sul dark web. Tra indagini serrate e vecchie ferite personali, Elena collabora con il vicequestore Daniele Vianello, suo grande amore del passato. La serie esplora temi attuali come la vulnerabilità dei giovani online, alternando suspense, emozione e paesaggi mozzafiato. "Non mi lasciare" è un racconto intenso, dove giustizia e sentimenti si intrecciano.
Stagione | Anno | Episodi |
1 | 2022 |
Episodio 1 - Elena Zonin, poliziotta esperta in crimini contro l'infanzia, torna a Venezia per indagare sulla morte di un ragazzino trovato nella laguna. L'indagine la riporta a confrontarsi con il suo passato e a collaborare con il vicequestore Daniele Vianello, sua vecchia fiamma. Scoprono indizi di un vasto traffico di minori online. |
"Brennero" è una serie TV noir ambientata al confine italo-austriaco, tra le montagne imponenti e i segreti di una terra di passaggio. La storia segue Jonas Hofer, un commissario di origini locali, che torna nella sua terra natale per indagare su crimini legati a traffici, antichi rancori e faide familiari. Ogni caso è un puzzle che intreccia il presente con le ombre del passato, in un contesto dove la natura aspra riflette tensioni profonde. Con atmosfere cupe, dialoghi taglienti e personaggi complessi, "Brennero" esplora i confini non solo geografici, ma anche morali, tra lealtà, giustizia e compromessi. Una serie ricca di suspense e intensità emotiva.
"Kostas" è una serie TV poliziesca ambientata nella vivace e contraddittoria Atene contemporanea. Segue le indagini di Kostas Charitos, un commissario riflessivo e burbero, ispirato ai romanzi di Petros Markaris. Ogni caso intreccia crimini complessi con temi sociali, come la crisi economica, l’immigrazione e la corruzione politica. Kostas, con il suo sarcasmo e il legame profondo con la famiglia, offre uno sguardo umano e autentico sulla realtà greca. Le indagini si snodano tra i quartieri popolari e gli ambienti dell’élite, svelando una società piena di contrasti. "Kostas" è un giallo avvincente, con un protagonista carismatico e sfumature di critica sociale.
Stagione | Anno | Episodi |
1 | 2024 |
Episodio 1 - Durante una vacanza, un terremoto fa riaffiorare un cadavere. Kostas, nonostante sia in ferie, inizia a indagare, scoprendo un intrigo che collega traffico di minori e figure di potere. La sua vita personale si complica con la morte del padre. |