Sei donne

Dicembre 28, 2024 Tempo di lettura: 3 minuti

"Sei donne – Il mistero di Leila" è una miniserie televisiva italiana del 2023, composta da sei episodi. La trama ruota attorno alla scomparsa di Leila, una giovane ragazza, e del suo patrigno Gregorio. Le indagini sono affidate ad Anna Conti, un pubblico ministero della Procura di Taranto, interpretata da Maya Sansa, che, oltre a confrontarsi con i misteri del caso, deve affrontare le proprie sfide personali, tra cui problemi di alcolismo riemersi dopo la fine del suo matrimonio.

Nel corso delle indagini, emergono le storie di sei donne, ciascuna legata a Leila da segreti e relazioni complesse. La serie esplora temi come la ricerca della verità, i segreti familiari e le sfide personali delle protagoniste, intrecciando le loro vite in un racconto avvincente e ricco di suspense. 

Stagione Anno Episodi
1 2023

Episodio 1: La scomparsa di Leila e del patrigno Gregorio sconvolge il paese. Anna Conti, pubblico ministero, avvia le indagini scoprendo un contesto familiare complesso. Emergono sospetti su segreti nascosti nelle relazioni tra Leila e le sei donne legate a lei.
Episodio 2: Nuove testimonianze rivelano dettagli sulla personalità di Leila e sulle tensioni con Gregorio. Anna esplora il passato delle sei donne, scoprendo storie che sembrano intrecciarsi con la scomparsa, ma il quadro resta frammentato.
Episodio 3: Le indagini si intensificano, portando alla luce nuove dinamiche nei rapporti tra Leila, Gregorio e il loro ambiente. Anna inizia a delineare un quadro più chiaro, ma i segreti sembrano moltiplicarsi, aumentando la pressione.
Episodio 4: Vengono rivelati dettagli cruciali sui traumi e i conflitti familiari che coinvolgono Leila e le sei donne. Anna affronta anche sfide personali, mentre il mistero si complica ulteriormente.
Episodio 5: La verità sembra avvicinarsi: emergono legami nascosti tra Gregorio e alcune delle sei donne. Leila viene dipinta sotto una luce diversa, e Anna inizia a intravedere le motivazioni dietro la scomparsa.
Episodio 6: Il mistero viene risolto in modo drammatico. Anna scopre la verità dietro la scomparsa di Leila e Gregorio, unendo i pezzi di un puzzle che svela conflitti profondi e segreti tenuti nascosti per anni.


Il metodo Fenoglio

Dicembre 18, 2024 Tempo di lettura: 3 minuti

"Il metodo Fenoglio" è una serie televisiva italiana basata sulla trilogia "Il Maresciallo Fenoglio" di Gianrico Carofiglio. Ambientata a Bari nel 1991, la serie segue il maresciallo piemontese Pietro Fenoglio, interpretato da Alessio Boni, impegnato nelle indagini sulla criminalità organizzata locale. La prima stagione, trasmessa nel 2023, è composta da otto episodi suddivisi in quattro prime serate.

Stagione Anno Episodi
1 2023

L'estate fredda
Episodio 1: "Una storia semplice"
Bari, ottobre 1991. Il maresciallo Fenoglio, in servizio da dieci anni nel capoluogo pugliese, indaga sull'omicidio di Sabino Fraddosio, un usuraio trovato morto nel suo appartamento. Parallelamente, si occupa della scomparsa di Simone Losurdo, un giovane presumibilmente eliminato dal boss Nicola Grimaldi per tradimento
Episodio 2: "Una mutevole verità"
Fenoglio dubita che Paolo Fornelli, arrestato per l'omicidio di Fraddosio, abbia agito da solo. Le indagini rivelano una possibile faida tra i clan Grimaldi e Saponaro. Maria Colella confessa l'omicidio di Fraddosio, sostenendo di aver agito per difendersi dalle sue avances in cambio dell'estinzione dei debiti del padre.
Episodio 3: "Fratelli"
La tensione tra i clan mafiosi aumenta, con Vito Lopez, ex braccio destro di Grimaldi, al centro dei sospetti per il rapimento del figlio del boss. Fenoglio e il suo team intensificano le indagini per prevenire ulteriori spargimenti di sangue.
Episodio 4: "L'innocente"
Le indagini sul rapimento del figlio di Grimaldi portano a scoprire verità scomode all'interno della famiglia del boss. Fenoglio deve navigare tra le menzogne per trovare il colpevole e salvare il bambino.
Episodio 5: "Padri"
Fenoglio affronta dilemmi morali mentre emergono dettagli sul coinvolgimento di figure insospettabili nel mondo criminale barese. La sua relazione con Serena Morandi viene messa alla prova dalle pressioni del caso.
Episodio 6: "Le verità nascoste"
Nuove prove suggeriscono che il rapimento del bambino sia parte di un complotto più ampio. Fenoglio collabora con la PM Gemma D'Angelo per svelare la rete di corruzione che coinvolge anche membri delle forze dell'ordine.
Episodio 7: "Il male minore"
Fenoglio riceve informazioni compromettenti sul passato di una persona di cui si fidava, costringendolo a una scelta che potrebbe cambiare la sua vita per sempre.
Episodio 8: "Colpire al cuore"
Il maresciallo scopre finalmente il colpevole dell'omicidio del piccolo Damiano, risolvendo l'enigma che lo tormentava da mesi. Per concludere l'indagine con successo, chiede l'aiuto di un amico fidato.


I casi di Teresa Battaglia

Dicembre 2, 2024 Tempo di lettura: 4 minuti

"I casi di Teresa Battaglia" è una serie TV thriller basata sui romanzi di Ilaria Tuti, che segue le indagini di Teresa Battaglia, una commissaria esperta in profiler criminologico. Ambientata nelle atmosfere cupe delle Alpi friulane, la serie intreccia crimini complessi e tensioni psicologiche con il lato umano della protagonista, una donna forte ma vulnerabile, che combatte contro l’Alzheimer incipiente. Ogni episodio esplora delitti intricati, legati a misteri locali e antiche tradizioni, mettendo in luce il rapporto empatico di Teresa con le vittime e i suoi contrasti con il giovane collega Massimo Marini. "I casi di Teresa Battaglia" è un mix di suspense, introspezione e paesaggi suggestivi.

Stagione Anno Episodi
1 2023

Fiori sopra l'inferno
Episodio 1 - A Travenì, tra le Alpi friulane, viene trovato il corpo di un uomo brutalmente ucciso nei boschi. Teresa Battaglia, profiler esperta, inizia l'indagine, sospettando che il delitto sia legato a un trauma del passato. L'ambiente montano isolato complica le indagini.
Episodio 2 - Le indagini si intensificano quando si scopre che il delitto potrebbe essere collegato a una misteriosa struttura psichiatrica chiusa da anni. Teresa affronta i primi sintomi della sua malattia, ma riesce a identificare importanti indizi che aprono nuove piste.
Episodio 3 - Un bambino del villaggio scompare misteriosamente, aumentando la tensione nella comunità. Teresa e il suo team sospettano che il rapimento sia connesso agli eventi del passato legati agli esperimenti psichiatrici.
Episodio 4 - Emergono dettagli sulla connessione tra le vittime e un programma psichiatrico che coinvolge bambini. Teresa mette a rischio la propria salute per seguire una pista cruciale, portandola a confrontarsi con la crudeltà e il dolore umano.
Episodio 5 - Il killer colpisce di nuovo, seminando panico. Teresa, ormai logorata dalla malattia, riesce a identificare uno schema nei delitti, collegando ogni vittima a un segreto nascosto nel villaggio.
Episodio 6 - Il finale rivela la verità sul passato oscuro di Travenì e le motivazioni del killer. Teresa affronta un confronto decisivo, risolvendo il caso ma accettando la fragilità della propria condizione fisica e mentale.

2 2024

Ninfa dormiente
Episodio 1 - Teresa indaga sul presunto suicidio di Marta Trevisan, che però mostra indizi di omicidio. Viene rinvenuto il quadro Ninfa Dormiente, che diventa la chiave per svelare un mistero radicato nel passato.
Episodio 2 - Le analisi rivelano che il pigmento del quadro è sangue umano di una donna della Val Resia. Teresa affronta contrasti con il nuovo dirigente Lona, mentre emergono i primi collegamenti con una storia d'amore e una scomparsa.
Episodio 3 - Si approfondisce il legame tra Marta, il quadro e un anziano del luogo, Emmanuel Turan. Marini scopre l'esistenza di un testimone oculare, Diego, che parla di una strana creatura tra gli alberi.
Episodio 4 - Indagando nella Val Resia, Teresa e la squadra incontrano Krisnja, discendente della donna ritratta nel quadro. Emergono verità inquietanti sulle dinamiche familiari e relazioni del passato.
Episodio 5 - Le tensioni nella squadra aumentano, mentre Teresa si avvicina alla verità sul ruolo di Marta e sul suo passato. Marini riceve una notizia personale che cambia la sua vita.
Episodio 6 - Il caso trova la sua risoluzione, svelando un intreccio di vendetta e segreti familiari. Teresa affronta le sue fragilità mentre chiude il cerchio sul caso di Marta Trevisan e sul quadro.


Informazioni

In questo sito raccolgo schede e recensioni di sceneggiati e serie TV (anche animate) italiane. Con particolare predilezione per quelle vecchie e datate.