Ritratto di donna velata
Dicembre 31, 2024 Tempo di lettura: 2 minuti
"Ritratto di donna velata" è uno sceneggiato televisivo italiano del 1975, diretto da Flaminio Bollini, con Nino Castelnuovo e Daria Nicolodi nei ruoli principali.
Luigi Certaldo, un collaudatore di auto, incontra a una festa la misteriosa Elisa e se ne innamora. Insieme, si recano a Volterra, dove Luigi ha radici familiari. Qui, eventi inspiegabili e somiglianze con personaggi del passato conducono Luigi in un'avventura intrisa di mistero, omicidi e ricerche di una favolosa necropoli etrusca.
Lo sceneggiato è composto da cinque episodi, ciascuno della durata di circa 60 minuti.
Stagione |
Anno |
Episodi |
1 |
1975 |
Episodio 1: Luigi incontra Elisa a una festa e, affascinato, decide di seguirla a Volterra. Qui, iniziano a verificarsi strani eventi legati al passato della città e alla famiglia di Luigi. Episodio 2: A Volterra, Luigi scopre un antico ritratto che raffigura una donna identica a Elisa. Questo ritrovamento lo spinge a indagare sulle origini di Elisa e sul legame con la sua famiglia. Episodio 3: Le ricerche di Luigi lo portano a scoprire una serie di omicidi avvenuti in passato, tutti collegati alla figura della "donna velata". La tensione cresce quando si rende conto che Elisa potrebbe essere in pericolo. Episodio 4: Luigi ed Elisa approfondiscono le indagini sulla necropoli etrusca e sui misteri che avvolgono la città. La loro relazione si intensifica, ma emergono segreti che mettono alla prova la loro fiducia reciproca. Episodio 5: Il climax della serie vede Luigi confrontarsi con le verità nascoste sul passato della sua famiglia e sul legame con Elisa. La scoperta della necropoli etrusca rivela segreti che cambieranno per sempre le loro vite.
|