"Esterno Notte" è una miniserie televisiva italiana del 2022, diretta da Marco Bellocchio, che racconta il drammatico rapimento e gli ultimi 55 giorni di vita di Aldo Moro, Presidente della Democrazia Cristiana, per mano delle Brigate Rosse nel 1978. Attraverso sei episodi, la serie approfondisce le prospettive di diversi personaggi coinvolti nella vicenda, da politici a familiari, mettendo in evidenza conflitti, contraddizioni e fallimenti dello Stato e della società civile di fronte a una delle tragedie più emblematiche della storia italiana recente. Il cast include Fabrizio Gifuni nei panni di Aldo Moro, Margherita Buy, Toni Servillo e Fausto Russo Alesi. La serie è stata presentata in anteprima a festival internazionali e ha ricevuto riconoscimenti per la sua narrazione innovativa.
Stagione | Anno | Episodi |
1 | 2022 |
Episodio 1: "Il rapimento" - Durante l'insediamento del nuovo governo, Aldo Moro viene rapito dalle Brigate Rosse, che uccidono brutalmente la sua scorta. Questo attacco segna l'inizio di una crisi senza precedenti. |
"Non mi lasciare" è una serie TV thriller ambientata nella suggestiva Venezia, dove la bellezza dei canali si intreccia con l'oscurità del crimine. La storia segue Elena Zonin, una poliziotta specializzata in crimini informatici, che torna nella sua città natale per indagare su un caso di scomparsa legato a una rete di traffico di minori sul dark web. Tra indagini serrate e vecchie ferite personali, Elena collabora con il vicequestore Daniele Vianello, suo grande amore del passato. La serie esplora temi attuali come la vulnerabilità dei giovani online, alternando suspense, emozione e paesaggi mozzafiato. "Non mi lasciare" è un racconto intenso, dove giustizia e sentimenti si intrecciano.
Stagione | Anno | Episodi |
1 | 2022 |
Episodio 1 - Elena Zonin, poliziotta esperta in crimini contro l'infanzia, torna a Venezia per indagare sulla morte di un ragazzino trovato nella laguna. L'indagine la riporta a confrontarsi con il suo passato e a collaborare con il vicequestore Daniele Vianello, sua vecchia fiamma. Scoprono indizi di un vasto traffico di minori online. |
Inchiostro contro piombo è una serie TV italiana che racconta lo scontro tra due mondi: il giornalismo e il crimine organizzato. Ambientata nell'Italia degli anni '50, segue le vicende di un giovane e determinato giornalista che, attraverso le sue inchieste coraggiose, cerca di smascherare corruzione, intrighi politici e malavita. La serie intreccia suspense, dramma e uno spaccato realistico del dopoguerra italiano, esplorando il potere delle parole contro le armi.
Stagione | Anno | Episodi |
1 | 2022 |
Episodio 1: Il nuovo direttore - Antonio Nicastro arriva a Palermo con la moglie Anna per dirigere "L'Ora", giornale in crisi di vendite. Decide di rivoluzionare il quotidiano affrontando temi scottanti, tra cui la mafia, e assume nuovi giornalisti più giovani e motivati. |