La lunga notte

Dicembre 14, 2024 - Tempo di lettura: 3 minuti

"La lunga notte – La caduta del Duce" è una miniserie storica che ripercorre gli eventi cruciali delle tre settimane precedenti la caduta di Benito Mussolini, culminata nella notte del 24-25 luglio 1943 con la storica riunione del Gran Consiglio del Fascismo. La trama si concentra su Dino Grandi, uno dei principali protagonisti della destituzione del Duce, e sulla sua difficile scelta di promuovere un ordine del giorno contro Mussolini, con l'obiettivo di salvare l'Italia dal disastro bellico. Attraverso intrighi, tradimenti e pressioni politiche, emergono le tensioni tra i gerarchi fascisti, il re Vittorio Emanuele III e personaggi come la principessa Maria Josè, che cerca di stabilire contatti segreti con gli Alleati. La serie intreccia vicende personali e politiche, mostrando le conseguenze di un momento storico che ha segnato la fine del regime fascista e l'inizio di una nuova fase per l'Italia

Stagione Anno Episodi
1 2024

Episodio 1: "La notte delle decisioni" - Dino Grandi inizia a complottare contro Mussolini dopo il finto suicidio di un amico perseguitato dal regime. Convinto della necessità di destituire il Duce, cerca il sostegno del re Vittorio Emanuele III.
Episodio 2: "Le alleanze segrete" - La principessa Maria Josè tenta contatti con gli alleati, mentre Mussolini ordina l’arresto di Grandi. Beatrice, figlia di Grandi, stringe un legame con Italo, figlio dell'amico defunto, causando tensioni in famiglia.
Episodio 3: "Il peso della lealtà" - Grandi prepara un ordine del giorno contro Mussolini, cercando alleati tra i gerarchi fascisti. Intanto, il conflitto tra le forze alleate e l’esercito italiano si intensifica.
Episodio 4: "Il consiglio decisivo" - Alla vigilia del Gran Consiglio, Grandi rischia tutto per convincere i gerarchi a firmare l'ordine del giorno. Maria Josè affronta il pericolo di essere scoperta nelle sue trattative con gli alleati.
Episodio 5: "Il voto finale" - Durante la storica riunione del Gran Consiglio, Mussolini si trova sempre più isolato. Il documento di Grandi viene approvato, segnando la caduta del regime fascista.
Episodio 6: "La fine di un’era" - Dopo il voto, Mussolini viene arrestato e il re annuncia la fine della dittatura. I protagonisti affrontano le conseguenze personali e politiche delle loro scelte in un’Italia ormai cambiata.

Informazioni

In questo sito raccolgo schede e recensioni di sceneggiati e serie TV (anche animate) italiane. Con particolare predilezione per quelle vecchie e datate.