Mina Settembre

Gennaio 15, 2025 Tempo di lettura: 7 minuti

"Mina Settembre" è una serie televisiva italiana che segue le vicende di Gelsomina Settembre, detta Mina, un'assistente sociale napoletana dal carattere deciso e altruista. La serie è ambientata tra i vicoli di Napoli, dove Mina affronta quotidianamente casi complessi, cercando soluzioni ai problemi degli altri, mentre gestisce le proprie sfide personali e familiari. La trama intreccia le sue vicende professionali con quelle private, esplorando temi come l'amore, l'amicizia e la resilienza.

La serie è diretta da Tiziana Aristarco ed è liberamente tratta dai racconti di Maurizio De Giovanni. La prima stagione è stata trasmessa su Rai 1 dal 17 gennaio al 14 febbraio 2021, la seconda dal 2 ottobre al 6 novembre 2022 e la terza è iniziata il 12 gennaio 2025.

Stagione Anno Episodi
1 2021

Episodio 1 - Un giorno di Settembre a dicembre: Mina, assistente sociale a Napoli, affronta la separazione dal marito Claudio e si trasferisce dalla madre Olga. Al consultorio, si occupa del caso di una ragazza incinta in difficoltà.
Episodio 2 - My Fair Lord: Mina cerca di aiutare un senzatetto che afferma di essere un nobile decaduto, mentre gestisce le tensioni con la madre e i sentimenti contrastanti verso l'ex marito.
Episodio 3 - Il pappice e la noce: Mina si occupa di una donna vittima di violenza domestica, cercando di convincerla a denunciare il marito violento, mentre emergono segreti sul passato della sua famiglia.
Episodio 4 - Ansia da prestazione: Un giovane studente mostra segni di disagio psicologico. Mina indaga per scoprire le cause e offrirgli supporto, affrontando al contempo le proprie insicurezze.
Episodio 5 - Onora il padre: Mina si trova coinvolta in una disputa familiare legata a un'eredità contesa, mentre scopre dettagli sorprendenti sul defunto padre.
Episodio 6 - Andare avanti: Una donna anziana, sola e malata, rifiuta l'assistenza sociale. Mina cerca di guadagnare la sua fiducia per aiutarla, riflettendo sul proprio futuro.
Episodio 7 - Amare è lottare: Mina supporta una coppia di giovani innamorati ostacolati dalle rispettive famiglie, mentre affronta i propri conflitti sentimentali.
Episodio 8 - Solitudine: Un uomo anziano, vedovo e isolato, mostra segni di depressione. Mina interviene per alleviare la sua solitudine, confrontandosi con le proprie paure.
Episodio 9 - La vita è un morso: Mina aiuta una giovane madre alle prese con problemi economici e un ex partner violento, mentre considera una proposta lavorativa.
Episodio 10 - Un giorno brutto: Un adolescente problematico entra nel mondo della criminalità. Mina cerca di riportarlo sulla retta via, affrontando rischi personali.
Episodio 11 - Piccole grandi bugie: Una serie di bugie bianche crea incomprensioni in una famiglia. Mina media per ristabilire la fiducia, riflettendo sulle proprie omissioni.
Episodio 12 - Mio fratello non è figlio unico: Mina scopre di avere un fratellastro sconosciuto. La rivelazione sconvolge gli equilibri familiari, portando a confronti e riconciliazioni.

2 2022

Episodio 1 - Un amore sbagliato: Mina torna al lavoro e si occupa di un caso di stalking, riflettendo sulle proprie esperienze amorose. Le indagini mettono in luce le complesse dinamiche relazionali coinvolte.
Episodio 2 - La bambina che non voleva nascere: Una giovane incinta rifiuta la gravidanza. Mina la sostiene, aiutandola a confrontarsi con paure e traumi profondi, cercando di offrirle una via d'uscita.
Episodio 3 - Il peso delle parole: Mina si occupa di un caso di bullismo scolastico che mette in evidenza l'importanza delle parole e delle relazioni, portandola a riflettere sulle sue insicurezze.
Episodio 4 - La scelta di Barbara: Mina aiuta una donna in carriera a trovare un equilibrio tra lavoro e famiglia, usando questa esperienza per riflettere sulle sue stesse decisioni personali.
Episodio 5 - Il coraggio di cambiare: Mina sostiene un ex detenuto nella sua difficile reintegrazione nella società, lottando contro i pregiudizi della comunità e dimostrando che tutti meritano una seconda possibilità.
Episodio 6 - La verità nascosta: Mina guida una giovane donna nella scoperta di un segreto di famiglia, aiutandola a ricostruire la sua identità e accettare il passato.
Episodio 7 - Un nuovo inizio: Una madre single lotta per il futuro del figlio. Mina interviene, mostrando il potere della solidarietà femminile e aiutando la donna a superare gli ostacoli.
Episodio 8 - Il prezzo del successo: Mina aiuta un artista emergente a mantenere l'integrità personale e professionale, mentre affronta le pressioni del successo.
Episodio 9 - Legami spezzati: Mina lavora per ricostruire i legami affettivi in una famiglia disgregata, riflettendo sulle sue stesse relazioni personali.
Episodio 10 - Oltre l'apparenza: Un caso di discriminazione razziale scuote la comunità, e Mina si batte per la giustizia, sfidando stereotipi e pregiudizi.
Episodio 11 - Il valore del perdono: Mina accompagna una vittima di reato in un percorso di guarigione emotiva, confrontandosi con i propri sentimenti di rancore e perdono.
Episodio 12 - Mio fratello non è figlio unico: Mina scopre di avere un fratellastro sconosciuto, e la rivelazione sconvolge la sua vita, portando a nuove comprensioni e riconciliazioni familiari.


Ritratto di donna velata

Dicembre 31, 2024 Tempo di lettura: 2 minuti

"Ritratto di donna velata" è uno sceneggiato televisivo italiano del 1975, diretto da Flaminio Bollini, con Nino Castelnuovo e Daria Nicolodi nei ruoli principali. 

Luigi Certaldo, un collaudatore di auto, incontra a una festa la misteriosa Elisa e se ne innamora. Insieme, si recano a Volterra, dove Luigi ha radici familiari. Qui, eventi inspiegabili e somiglianze con personaggi del passato conducono Luigi in un'avventura intrisa di mistero, omicidi e ricerche di una favolosa necropoli etrusca. 

Lo sceneggiato è composto da cinque episodi, ciascuno della durata di circa 60 minuti.

Stagione Anno Episodi
1 1975

Episodio 1: Luigi incontra Elisa a una festa e, affascinato, decide di seguirla a Volterra. Qui, iniziano a verificarsi strani eventi legati al passato della città e alla famiglia di Luigi.
Episodio 2: A Volterra, Luigi scopre un antico ritratto che raffigura una donna identica a Elisa. Questo ritrovamento lo spinge a indagare sulle origini di Elisa e sul legame con la sua famiglia.
Episodio 3: Le ricerche di Luigi lo portano a scoprire una serie di omicidi avvenuti in passato, tutti collegati alla figura della "donna velata". La tensione cresce quando si rende conto che Elisa potrebbe essere in pericolo.
Episodio 4: Luigi ed Elisa approfondiscono le indagini sulla necropoli etrusca e sui misteri che avvolgono la città. La loro relazione si intensifica, ma emergono segreti che mettono alla prova la loro fiducia reciproca.
Episodio 5: Il climax della serie vede Luigi confrontarsi con le verità nascoste sul passato della sua famiglia e sul legame con Elisa. La scoperta della necropoli etrusca rivela segreti che cambieranno per sempre le loro vite.


Sei donne

Dicembre 28, 2024 Tempo di lettura: 3 minuti

"Sei donne – Il mistero di Leila" è una miniserie televisiva italiana del 2023, composta da sei episodi. La trama ruota attorno alla scomparsa di Leila, una giovane ragazza, e del suo patrigno Gregorio. Le indagini sono affidate ad Anna Conti, un pubblico ministero della Procura di Taranto, interpretata da Maya Sansa, che, oltre a confrontarsi con i misteri del caso, deve affrontare le proprie sfide personali, tra cui problemi di alcolismo riemersi dopo la fine del suo matrimonio.

Nel corso delle indagini, emergono le storie di sei donne, ciascuna legata a Leila da segreti e relazioni complesse. La serie esplora temi come la ricerca della verità, i segreti familiari e le sfide personali delle protagoniste, intrecciando le loro vite in un racconto avvincente e ricco di suspense. 

Stagione Anno Episodi
1 2023

Episodio 1: La scomparsa di Leila e del patrigno Gregorio sconvolge il paese. Anna Conti, pubblico ministero, avvia le indagini scoprendo un contesto familiare complesso. Emergono sospetti su segreti nascosti nelle relazioni tra Leila e le sei donne legate a lei.
Episodio 2: Nuove testimonianze rivelano dettagli sulla personalità di Leila e sulle tensioni con Gregorio. Anna esplora il passato delle sei donne, scoprendo storie che sembrano intrecciarsi con la scomparsa, ma il quadro resta frammentato.
Episodio 3: Le indagini si intensificano, portando alla luce nuove dinamiche nei rapporti tra Leila, Gregorio e il loro ambiente. Anna inizia a delineare un quadro più chiaro, ma i segreti sembrano moltiplicarsi, aumentando la pressione.
Episodio 4: Vengono rivelati dettagli cruciali sui traumi e i conflitti familiari che coinvolgono Leila e le sei donne. Anna affronta anche sfide personali, mentre il mistero si complica ulteriormente.
Episodio 5: La verità sembra avvicinarsi: emergono legami nascosti tra Gregorio e alcune delle sei donne. Leila viene dipinta sotto una luce diversa, e Anna inizia a intravedere le motivazioni dietro la scomparsa.
Episodio 6: Il mistero viene risolto in modo drammatico. Anna scopre la verità dietro la scomparsa di Leila e Gregorio, unendo i pezzi di un puzzle che svela conflitti profondi e segreti tenuti nascosti per anni.


Donna Detective

Dicembre 28, 2024 Tempo di lettura: 6 minuti

"Donna Detective" è una serie TV italiana (2007-2010) che unisce giallo e dramma familiare. Protagonista è Lisa Milani (Lucrezia Lante della Rovere), un'ispettrice di polizia a Roma, madre e moglie, che cerca di bilanciare una carriera impegnativa con la vita privata. Sposata con Michele Mattei (Luca Ward) e madre di due figli, Lisa affronta casi complessi come omicidi e crimini intricati, usando intuizione e empatia.

Ogni episodio presenta un nuovo caso, intrecciato con le sfide personali e familiari della protagonista, esplorando temi come il conflitto lavoro-famiglia, i rapporti umani e la ricerca della giustizia. La serie si distingue per il realismo e la profondità emotiva, offrendo uno spaccato della vita di una donna moderna.

Con due stagioni, "Donna Detective" è stata apprezzata per la scrittura avvincente e il cast di qualità.

Stagione Anno Episodi
1 2007

Episodio 1: Quale amore – Il caso di un omicidio di una giovane donna mette Lisa di fronte a una difficile scelta tra il suo dovere professionale e il suo ruolo di madre e moglie.
Episodio 2: L'abbandono – Lisa indaga sulla misteriosa scomparsa di una donna, che sembra essere legata a un abbandono familiare, portandola a riflettere sulle sue stesse relazioni.
Episodio 3: Tradimenti – Un omicidio legato a un tradimento sconvolge Lisa, che deve affrontare il dolore e la fiducia nella sua vita familiare.
Episodio 4: Colpevole o innocente – Lisa indaga su un caso in cui le prove sembrano indicare un colpevole, ma lei inizia a dubitare della verità dietro l'accaduto.
Episodio 5: Errore umano – Un errore durante un’indagine porta Lisa a mettere in discussione la sua carriera e le sue scelte, mentre cerca di risolvere un nuovo caso di omicidio.
Episodio 6: Il ritorno – Lisa affronta un caso legato al passato, che la costringe a rivedere le sue decisioni e confrontarsi con un ritorno inaspettato nella sua vita professionale e personale.

2 2010

Episodio 1: Festa di laurea – Un caso di omicidio durante una festa di laurea porta Lisa a scoprire segreti legati alla vittima e ai suoi amici.
Episodio 2: La bambina scomparsa – Lisa indaga sulla scomparsa di una bambina, mettendo a rischio la sua stessa vita in un caso che tocca profondamente la sua sensibilità.
Episodio 3: Rapina in ospedale – Un ospedale è teatro di una rapina che finisce tragicamente. Lisa deve ricostruire i fatti e scoprire la verità.
Episodio 4: La ragazza del call center – Una giovane donna di un call center viene trovata morta, e Lisa indaga sui possibili legami tra il lavoro e l'omicidio.
Episodio 5: Il giovane ufficiale – Un giovane ufficiale dell'esercito è coinvolto in un omicidio, e Lisa deve separare la verità dalla lealtà.
Episodio 6: Le forchette – Un caso di omicidio apparentemente banale porta alla scoperta di una trama più complessa di quanto sembrasse.
Episodio 7: La supplente – Una supplente viene coinvolta in un crimine che scuote il sistema scolastico, e Lisa deve fare i conti con le dinamiche interne.
Episodio 8: L'ultima spiaggia – Un caso che sembra chiuso riapre vecchi conti, e Lisa si trova a dover affrontare verità nascoste.
Episodio 9: La coda del pavone – La scoperta di una serie di omicidi legati a una vendetta porta Lisa in un mondo di inganni.
Episodio 10: Stile libero – Un crimine in un club esclusivo porta alla luce una rete di corruzione e doppi giochi.
Episodio 11: Tonaca nera – Un sacerdote è coinvolto in un caso di omicidio, e Lisa deve indagare su una vicenda che intreccia fede e crimine.
Episodio 12: Tango assassino – Un omicidio avviene durante una serata di tango, e Lisa indaga su un possibile movente legato alla gelosia e alla passione.
Episodio 13: Omicidio online – Un caso di omicidio legato a internet porta Lisa a scoprire le insidie del mondo virtuale.
Episodio 14: La stanza 222 – Un omicidio in un albergo è legato a un segreto che riguarda un gruppo di amici del passato.
Episodio 15: Amanti di sangue – Un crimine legato a un amore oscuro porta Lisa a scoprire la verità dietro un omicidio passionalmente motivato.
Episodio 16: Il chiosco dei gelati – Un caso apparentemente innocuo, con il coinvolgimento di un chiosco di gelati, si trasforma in un complesso puzzle da risolvere.


Le indagini di Lolita Lobosco

Dicembre 18, 2024 Tempo di lettura: 4 minuti

"Le indagini di Lolita Lobosco" è una serie televisiva italiana basata sui romanzi di Gabriella Genisi. La protagonista, Lolita Lobosco, è il vicequestore di Bari, una donna determinata e competente che affronta casi complessi nella sua città natale. La serie combina elementi di giallo con aspetti della vita personale di Lolita, esplorando le sfide di una donna in un ruolo tradizionalmente dominato dagli uomini.

Stagione Anno Episodi
1 2021

Episodio 1: "La circonferenza delle arance" - Lolita Lobosco torna a Bari e affronta il caso di Stefano Morelli, un dentista accusato di violenza sessuale. L'indagine rivela un legame con il suo passato.
Episodio 2: "Solo per i miei occhi" - Lolita indaga sulla morte dell'arpista Bianca Empoli, scoprendo segreti che sconvolgono l'immagine pubblica della vittima.
Episodio 3: "Spaghetti all'assassina" - Il cuoco Geppino Schirone muore in circostanze misteriose. Lolita si immerge in un'indagine che svela i retroscena della sua vita.
Episodio 4: "Gioco pericoloso" - Un presunto suicidio porta Lolita a indagare sulla morte del suo amico Vittorio Lamuraglia, scoprendo una realtà diversa.

2 2023

Episodio 1: "Mare nero" - Lolita e Danilo devono posticipare le loro vacanze a causa di un tragico incidente in mare. Le indagini rivelano che non si tratta di un semplice incidente.
Episodio 2: "Lo scammaro avvelenato" - Un noto scrittore muore nell'alloggio di Nunzia e Carmela, apparentemente avvelenato da un piatto tipico preparato da Nunzia. Lolita indaga per scoprire la verità.
Episodio 3: "Viva gli sposi" - Durante un matrimonio, un ospite viene trovato morto. Lolita deve districarsi tra segreti familiari e rivalità per trovare il colpevole.
Episodio 4: "Lo sguardo di Luca" - Lolita indaga su un caso che coinvolge un giovane fotografo, Luca, la cui morte sembra nascondere segreti nel mondo dell'arte.
Episodio 5: "Caccia al mostro" - Una serie di aggressioni a donne sconvolge Bari. Lolita e la sua squadra lavorano contro il tempo per fermare il responsabile.
Episodio 6: "Ultimo atto" - Lolita si trova ad affrontare un caso personale che la coinvolge profondamente, mettendo alla prova le sue capacità investigative e la sua determinazione.

3 2024

Episodio 1: "Volo pindarico" - Lolita, appassionata di paracadutismo, assiste alla morte sospetta di Brigitte Weber durante un lancio. Non credendo all'ipotesi di un incidente, inizia un'indagine che la porta a scoprire un intrigo legato ai servizi segreti e al traffico di armi.
Episodio 2: "Se vuoi morir" - Un noto cantante viene trovato morto in circostanze misteriose. Lolita indaga nel mondo della musica, scoprendo rivalità e segreti nascosti dietro la facciata del successo.
Episodio 3: "Terrarossa" - Il suicidio di un'imprenditrice agricola non convince Lolita, che sospetta un omicidio legato a questioni ambientali e interessi economici nel settore agricolo.
Episodio 4: "Un brutto affare" - Un noto avvocato viene assassinato, e Lolita scopre un intreccio di corruzione e malaffare che coinvolge figure insospettabili della società barese.


Il metodo Fenoglio

Dicembre 18, 2024 Tempo di lettura: 3 minuti

"Il metodo Fenoglio" è una serie televisiva italiana basata sulla trilogia "Il Maresciallo Fenoglio" di Gianrico Carofiglio. Ambientata a Bari nel 1991, la serie segue il maresciallo piemontese Pietro Fenoglio, interpretato da Alessio Boni, impegnato nelle indagini sulla criminalità organizzata locale. La prima stagione, trasmessa nel 2023, è composta da otto episodi suddivisi in quattro prime serate.

Stagione Anno Episodi
1 2023

L'estate fredda
Episodio 1: "Una storia semplice"
Bari, ottobre 1991. Il maresciallo Fenoglio, in servizio da dieci anni nel capoluogo pugliese, indaga sull'omicidio di Sabino Fraddosio, un usuraio trovato morto nel suo appartamento. Parallelamente, si occupa della scomparsa di Simone Losurdo, un giovane presumibilmente eliminato dal boss Nicola Grimaldi per tradimento
Episodio 2: "Una mutevole verità"
Fenoglio dubita che Paolo Fornelli, arrestato per l'omicidio di Fraddosio, abbia agito da solo. Le indagini rivelano una possibile faida tra i clan Grimaldi e Saponaro. Maria Colella confessa l'omicidio di Fraddosio, sostenendo di aver agito per difendersi dalle sue avances in cambio dell'estinzione dei debiti del padre.
Episodio 3: "Fratelli"
La tensione tra i clan mafiosi aumenta, con Vito Lopez, ex braccio destro di Grimaldi, al centro dei sospetti per il rapimento del figlio del boss. Fenoglio e il suo team intensificano le indagini per prevenire ulteriori spargimenti di sangue.
Episodio 4: "L'innocente"
Le indagini sul rapimento del figlio di Grimaldi portano a scoprire verità scomode all'interno della famiglia del boss. Fenoglio deve navigare tra le menzogne per trovare il colpevole e salvare il bambino.
Episodio 5: "Padri"
Fenoglio affronta dilemmi morali mentre emergono dettagli sul coinvolgimento di figure insospettabili nel mondo criminale barese. La sua relazione con Serena Morandi viene messa alla prova dalle pressioni del caso.
Episodio 6: "Le verità nascoste"
Nuove prove suggeriscono che il rapimento del bambino sia parte di un complotto più ampio. Fenoglio collabora con la PM Gemma D'Angelo per svelare la rete di corruzione che coinvolge anche membri delle forze dell'ordine.
Episodio 7: "Il male minore"
Fenoglio riceve informazioni compromettenti sul passato di una persona di cui si fidava, costringendolo a una scelta che potrebbe cambiare la sua vita per sempre.
Episodio 8: "Colpire al cuore"
Il maresciallo scopre finalmente il colpevole dell'omicidio del piccolo Damiano, risolvendo l'enigma che lo tormentava da mesi. Per concludere l'indagine con successo, chiede l'aiuto di un amico fidato.


Informazioni

In questo sito raccolgo schede e recensioni di sceneggiati e serie TV (anche animate) italiane. Con particolare predilezione per quelle vecchie e datate.