"Mina Settembre" è una serie televisiva italiana che segue le vicende di Gelsomina Settembre, detta Mina, un'assistente sociale napoletana dal carattere deciso e altruista. La serie è ambientata tra i vicoli di Napoli, dove Mina affronta quotidianamente casi complessi, cercando soluzioni ai problemi degli altri, mentre gestisce le proprie sfide personali e familiari. La trama intreccia le sue vicende professionali con quelle private, esplorando temi come l'amore, l'amicizia e la resilienza.
La serie è diretta da Tiziana Aristarco ed è liberamente tratta dai racconti di Maurizio De Giovanni. La prima stagione è stata trasmessa su Rai 1 dal 17 gennaio al 14 febbraio 2021, la seconda dal 2 ottobre al 6 novembre 2022 e la terza è iniziata il 12 gennaio 2025.
Stagione | Anno | Episodi |
1 | 2021 |
Episodio 1 - Un giorno di Settembre a dicembre: Mina, assistente sociale a Napoli, affronta la separazione dal marito Claudio e si trasferisce dalla madre Olga. Al consultorio, si occupa del caso di una ragazza incinta in difficoltà. |
2 | 2022 |
Episodio 1 - Un amore sbagliato: Mina torna al lavoro e si occupa di un caso di stalking, riflettendo sulle proprie esperienze amorose. Le indagini mettono in luce le complesse dinamiche relazionali coinvolte. |
"Ritratto di donna velata" è uno sceneggiato televisivo italiano del 1975, diretto da Flaminio Bollini, con Nino Castelnuovo e Daria Nicolodi nei ruoli principali.
Luigi Certaldo, un collaudatore di auto, incontra a una festa la misteriosa Elisa e se ne innamora. Insieme, si recano a Volterra, dove Luigi ha radici familiari. Qui, eventi inspiegabili e somiglianze con personaggi del passato conducono Luigi in un'avventura intrisa di mistero, omicidi e ricerche di una favolosa necropoli etrusca.
Lo sceneggiato è composto da cinque episodi, ciascuno della durata di circa 60 minuti.
Stagione | Anno | Episodi |
1 | 1975 |
Episodio 1: Luigi incontra Elisa a una festa e, affascinato, decide di seguirla a Volterra. Qui, iniziano a verificarsi strani eventi legati al passato della città e alla famiglia di Luigi. |
"Sei donne – Il mistero di Leila" è una miniserie televisiva italiana del 2023, composta da sei episodi. La trama ruota attorno alla scomparsa di Leila, una giovane ragazza, e del suo patrigno Gregorio. Le indagini sono affidate ad Anna Conti, un pubblico ministero della Procura di Taranto, interpretata da Maya Sansa, che, oltre a confrontarsi con i misteri del caso, deve affrontare le proprie sfide personali, tra cui problemi di alcolismo riemersi dopo la fine del suo matrimonio.
Nel corso delle indagini, emergono le storie di sei donne, ciascuna legata a Leila da segreti e relazioni complesse. La serie esplora temi come la ricerca della verità, i segreti familiari e le sfide personali delle protagoniste, intrecciando le loro vite in un racconto avvincente e ricco di suspense.
Stagione | Anno | Episodi |
1 | 2023 |
Episodio 1: La scomparsa di Leila e del patrigno Gregorio sconvolge il paese. Anna Conti, pubblico ministero, avvia le indagini scoprendo un contesto familiare complesso. Emergono sospetti su segreti nascosti nelle relazioni tra Leila e le sei donne legate a lei. |
"Donna Detective" è una serie TV italiana (2007-2010) che unisce giallo e dramma familiare. Protagonista è Lisa Milani (Lucrezia Lante della Rovere), un'ispettrice di polizia a Roma, madre e moglie, che cerca di bilanciare una carriera impegnativa con la vita privata. Sposata con Michele Mattei (Luca Ward) e madre di due figli, Lisa affronta casi complessi come omicidi e crimini intricati, usando intuizione e empatia.
Ogni episodio presenta un nuovo caso, intrecciato con le sfide personali e familiari della protagonista, esplorando temi come il conflitto lavoro-famiglia, i rapporti umani e la ricerca della giustizia. La serie si distingue per il realismo e la profondità emotiva, offrendo uno spaccato della vita di una donna moderna.
Con due stagioni, "Donna Detective" è stata apprezzata per la scrittura avvincente e il cast di qualità.
Stagione | Anno | Episodi |
1 | 2007 |
Episodio 1: Quale amore – Il caso di un omicidio di una giovane donna mette Lisa di fronte a una difficile scelta tra il suo dovere professionale e il suo ruolo di madre e moglie. |
2 | 2010 |
Episodio 1: Festa di laurea – Un caso di omicidio durante una festa di laurea porta Lisa a scoprire segreti legati alla vittima e ai suoi amici. |
"Le indagini di Lolita Lobosco" è una serie televisiva italiana basata sui romanzi di Gabriella Genisi. La protagonista, Lolita Lobosco, è il vicequestore di Bari, una donna determinata e competente che affronta casi complessi nella sua città natale. La serie combina elementi di giallo con aspetti della vita personale di Lolita, esplorando le sfide di una donna in un ruolo tradizionalmente dominato dagli uomini.
Stagione | Anno | Episodi |
1 | 2021 |
Episodio 1: "La circonferenza delle arance" - Lolita Lobosco torna a Bari e affronta il caso di Stefano Morelli, un dentista accusato di violenza sessuale. L'indagine rivela un legame con il suo passato. |
2 | 2023 |
Episodio 1: "Mare nero" - Lolita e Danilo devono posticipare le loro vacanze a causa di un tragico incidente in mare. Le indagini rivelano che non si tratta di un semplice incidente. |
3 | 2024 |
Episodio 1: "Volo pindarico" - Lolita, appassionata di paracadutismo, assiste alla morte sospetta di Brigitte Weber durante un lancio. Non credendo all'ipotesi di un incidente, inizia un'indagine che la porta a scoprire un intrigo legato ai servizi segreti e al traffico di armi. |
"Il metodo Fenoglio" è una serie televisiva italiana basata sulla trilogia "Il Maresciallo Fenoglio" di Gianrico Carofiglio. Ambientata a Bari nel 1991, la serie segue il maresciallo piemontese Pietro Fenoglio, interpretato da Alessio Boni, impegnato nelle indagini sulla criminalità organizzata locale. La prima stagione, trasmessa nel 2023, è composta da otto episodi suddivisi in quattro prime serate.
Stagione | Anno | Episodi |
1 | 2023 |
L'estate fredda |