Recent Changes - Search:

Junior


Giochi di Narrazione

Storie del Bosco

Fogli di ruolo

Avventure narrative

Gioco di Ruolo

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International License

edit SideBar

Glossario

In questo glossario troverete le definizioni dei termini utilizzati nel modello. Nel caso in cui non sia necessario effettuare una precisazione rispetto ad un vocabolario "comune" rimando ad una definizione ad altre fonti.

C

Cultura di gioco: L'insieme dei fattori personali e di gruppo con i quali i giocatori si presentano al tavolo da gioco, inclusi i pregiudizi e le convinzioni rispetto ai fattori esterni al gioco. Tali fattori possono avere influenza sulla sessione di gioco. Ai fini del modello, questo aspetto viene minimizzato e si assume che il gruppo di giocatori sia sempre in grado (prima, durante o dopo la partita) di trovare un modo con il quale evitare "culture clash".

F

Fiction: vedere https://en.wikipedia.org/wiki/Fiction. Per estensione, in questo testo si farà riferimento alla Fiction non solo come alla forma narrativa, ma anche all'oggetto della narrazione, inteso in senso lato (i.e. la fiction comprende ed è "tutto ciò che ci stiamo raccontando".)

Fictional statement: Una asserzione sulla fiction, e sulle componenti che la costituiscono, tale che dopo la sua validazione da parte del sistema di gioco ha la capacità di modificare lo spazio immaginario personale e di conseguenza lo spazio immaginario condiviso.

G

Giocatore: Un partecipante ad una sessione di gioco di narrazione. La natura particolare dei giochi di narrazione potrebbe prevedere un giocatore con compiti speciali.

Gioco: vedere https://it.wikipedia.org/wiki/Gioco

Gioco di narrazione: Un gioco che prevede, come strumento principale di intermediazione tra i giocatori, l'uso della parola scritta, letta, parlata o ascoltata. Uno degli output del gioco è la fiction validata dai giocatori attraverso il sistema di gioco.

Gioco di narrazione tabletop: Un tipo di gioco di narrazione che prevede la sincronicità nelle comunicazioni tra i giocatori. I giocatori devono essere presenti fisicamente, o comunque devono interagire in real time o near-real time. Nel più semplice dei casi i giocatori sono fisicamente presenti nella stessa locazione 'attorno ad un tavolo' (tabletop).

Gioco di ruolo: Un particolare gioco di narrazione che potrebbe richiedere ai giocatori, nella realtà, una rappresentazione simulata dello spazio immaginario condiviso. Ai fini di questo modello, il gioco di ruolo viene considerato solo nella sua componente 'verbale' intesa come strumento per la esecuzione del gioco di narrazione. Non sono di alcun ausilio le eventuali attività "attoriali" dei giocatori o gli eventuali elementi scenici talvolta utilizzati nelle sessioni di gioco.

Gioco di ruolo dal vivo: Un particolare gioco di ruolo che richiede ai giocatori, nella realtà, una rappresentazione simulata dello spazio immaginario condiviso. Ai fini di questo modello e delle limitazioni che questo pone, è indistinguibile dal gioco di ruolo descritto nel punto precedente.

M

Meta-sistema: Un sistema logico e concettuale che può generare altri sistemi. Per gli scopi di questo glossario, si intende il meta-sistema Levity, mediante il quale possono essere creati sistemi di giochi di narrazione differenti.

Edit - History - Print - Recent Changes - Search
Page last modified on April 30, 2020, at 04:58 PM