JuniorGiochi di Narrazione
Storie del BoscoFogli di ruoloAvventure narrativeGioco di Ruolo |
Site /
L'invincibile Armada![]() Invincibile Armada Introduzione e obiettivo didatticoQuesto modulo si pone l’obiettivo di far rivivere ai ragazzi alcuni momenti della guerra anglo-spagnola degli ottant’anni, presentando loro alcuni momenti storici legati alla Invincibile Armada, la flotta “invincibile” che gli spagnoli unirono per combattere gli inglesi e togliere loro la potenza marittima sull’Oceano Atlantico. La guerra anglo-spagnola si svolse tra il 1585 ed il 1604. Modalità di giocoLa modalità di gioco è quella del gioco di ruolo e di narrazione. In generale, il docente presenta la situazione di gioco e tutti i personaggi, ove non indicato diversamente. Gli studenti muoveranno uno o più personaggi, a gruppi o singolarmente, secondo quanto specificato nelle scene. Nel caso in cui gli studenti desiderino ottenere un obiettivo e il docente o gli altri gruppi non siano d’accordo, le parti lanciano un dado da 6 a testa.
Scena I - Il porto di SagresIn questa prima scena i ragazzi giocheranno marinai inglesi che, dopo essersi fatti catturare come prigionieri dagli spagnoli, attenderanno l’attacco del comandante Sir Francis Drake nelle prigioni di Sagres. Appena le navi di sua Maestà inizieranno a cannoneggiare, i marinai fuggiranno dalla prigione e provocheranno azioni di disturbo nel porto per distogliere l’attenzione. Dopodiché cercheranno di raggiungere l’ufficio dell’ammiraglio per rubare documenti di navigazione e documenti segreti per la costituzione della Invincibile Armada. Terminata la operazione al porto, cercheranno di procurarsi una lancia per allontanarsi e raggiungere la flotta del comandante Drake, al quale dovranno consegnare la preziosa documentazione. Tuttavia, appena saliti a bordo, dovranno partecipare alla azione di resistenza all’abbordaggio da parte delle navi spagnole. I marinai, ovviamente, rischieranno anche di morire. Il porto sarà comunque conquistato.
Scena II - La battaglia di GravelingaLa notte del 7 agosto Francis Drake ordina l’attacco improvviso contro l’Armada, che si era fermata a Calais per imbarcare gli uomini. L’attacco è improvviso, aperto con 8 navi incendiarie (brulotti). I ragazzi controlleranno un gruppo di marinai di una delle navi inglesi che, quando le navi spagnole inizieranno a disperdersi, le attaccheranno per distruggerle. In particolare, attaccheranno uno dei tre grandi galeoni. Nella prima fase di avvicinamento le navi inglesi, più leggere e veloci, cercheranno di schivare i colpi. Appena a portata di abbordaggio i marinai si lanceranno sul ponte e cercheranno di guadagnare la stanza dove sono stivate le munizioni, in modo da poter dare fuoco e far esplodere il galeone. Naturalmente, il compito sarà tutt’altro che facile, perché la nave è ben difesa ed i marinai spagnoli proteggeranno a tutti i costi la nave. I marinai, ovviamente, rischieranno anche di morire. La battaglia sarà comunque vinta dagli Inglesi.
Riferimenti e bibliografia |