JuniorGiochi di Narrazione
Storie del BoscoFogli di ruoloAvventure narrativeGioco di Ruolo |
Site /
Farsalo - Missione notturna![]() Battaglia di Farsalo Introduzione e obiettivo didatticoLa battaglia di Farsalo fu una battaglia decisiva della guerra civile di Cesare. Il 9 Agosto del 48 A.C. a Farsalo, nella Grecia Centra, Caio Giulio Cesare ed i suoi alleati si unirono contro l'esercito della Repubblica guidato da Gneo Pompeo Magno. Pompeo era appoggiato dalla maggioranza dei senatori, molti dei quali erano ottimati, ed il suo esercito sovrastava in numero le esperte legioni di Cesare. Cesare vinse. Pompeo fuggì in Egitto. Modalità di giocoLa modalità di gioco è quella del gioco di ruolo e di narrazione. In generale, il docente presenta la situazione di gioco e tutti i personaggi, ove non indicato diversamente. Gli studenti muoveranno uno o più personaggi, a gruppi o singolarmente, secondo quanto specificato nelle scene. Nel caso in cui gli studenti desiderino ottenere un obiettivo e il docente o gli altri gruppi non siano d’accordo, le parti lanciano un dado da 6 a testa.
Scena I - Riferire i piani a CesareI ragazzi interpreteranno un soldato che riceve gli ordini da Cesare e dovrà uscire dal proprio accampamento di nascosto. Quindi, dovranno rntrare di nascosto nell'accampamento di Pompeo ed ascoltare i piani di battaglia. Infine, dovranno rientrare nell'accampamento di Cesare e riferire i piani di battaglia.
Riferimenti e bibliografia |