1958. Camp Crystal Lake. Due educatori di un campo estivo (in programmazione) per ragazzi si appartano per scambiarsi effusioni ma vengono uccisi da qualcuno (di cui ovviamente non vediamo il volto).
Ventuno anni dopo (1979), dopo parecchi anni di disuso, si decide di riaprire il campeggio estivo e di nuovo torna un gruppo di nuovi educatori, intenzionato a far ripartire il tutto. Così come due decadi prima, qualcuno ricomincerà ad uccidere in maniera efferata tutti i protagonisti, sino al sorprendente (per chi lo vedrà per la prima volta) finale.
Inizia così una delle saghe horror più famose anni '80, insieme a Nighmare e Halloween. Con un film che è in realtà un thriller a tinte truci. La svolta horror centrata sulla figura di Jason, avverrà più avanti.
Ovviamente da vedere.
Venerdì 13 (1980): https://www.mymovies.it/film/1980/venerdi-13/
Umberto Lenzi prosegue la sua produzione sul filone avventuroso / storico, girando un bel film sulla vita di Caterina di Russia, la zarina che spodestò il marito alla morte dello zar. Caterina vive a corte ed il marito non perde occasione per mostrare la sua villania.
La follia dell'erede al trono diventa sempre più evidente. Il popolo è stremato dalle continue guerre e dai soprusi. Il colonnello Orlov lotta per difendere il popolo e, quando sarà il momento, aiuterà Caterina a compiere il colpo di stato.
Gradevolissimo film storico, ben realizzato, che consiglio. Lenzi, ancora per un paio di anni, rimarrà legato al cinema storico e di avventura, con il quale aveva iniziato la carriera.
Da vedere.
Caterina di Russia (1963): https://www.mymovies.it/film/1962/caterina-di-russia/
Un crossover per i fanatici delle due serie horror "slasher" più note di sempre. Nightmare e Venerdì 13. Così finalmente si saprà chi è più forte tra l'uomo degli incubi e quello con la maschera da hockey. E così si crea una trama assolutamente improbabile che faccia da collante ad un massacro continuo di giovani idioti. Tutto come da copione, rispettando i classici canoni dello slasher.
Freddy è triste perché si sono dimenticati di lui. Peggio. Springwood ha voluto rimuovere tutti i riferimenti al suo passato e nessuno lo ricorda più. Così fa tornare in vita Jason e gli fa commettere un bel po' di omicidi, così inizieranno a ricordare e ad avere paura e torneranno ad avere incubi. Il piano ovviamente riesce.
Dopodiché inizieranno le botte tra i due. Imperdibile, solo per gli amanti della saga!
Freddy vs Jason (2003): https://www.mymovies.it/film/2003/freddy-vs-jason/
Ecco quello che io credo sia il vero finale della saga, da vedere al posto di quell'orribile sesto episodio che non ha nulla a che vedere con quello che voleva essere il filone narrativo di Wes Craven. Craven che torna a scrivere la sceneggiatura ed a dirigere questo bel lungometraggio che, finalmente, riprende l'idea originaria e la porta ad uno sviluppo maturo.
Non c'è più lo spazio per i teenager e per le pacchianate. Freddy è la metafora della "perdita dell'innocenza" e Craven sviluppa il tutto come meta-cinema, con gli attori reali della saga che stanno prendendo parte all'ultimo atto in cui Freddy ha deciso di perforare il confine tra sogno e realtà.
Craven è molto bravo nella costruzione della trama e delle scene. Con Scream porterà il tutto ai livelli più alti.
Guardatevelo, questo è il film che chiude realmente il ciclo.
Nightmare - Nuovo incubo (1994): https://www.mymovies.it/film/1994/nightmare-nuovo-incubo/
Dopo il quinto episodio, qualcuno intuì che la parabola di Freddy era ormai giunta al termine. La storia era stata troppo "consumata" negli anni e non aveva davvero nulla più da dire. Tuttavia, nulla potrebbe giustificare una chiusura così di bassa lega come questa.
Una trama davvero inspiegabile fa da sfondo ad un lungometraggio davvero pessimo, a mio parere. Certo, il buon vecchio Freddy è l'istrione di sempre, ed i suoi modi con cui fa fuori i teenager sono sempre divertenti, ma la recitazione di tutto il cast raggiunge livelli di guardia.
Fatto sta, che si ritiene necessario introdurre LA FIGLIA di Krueger (di cui non abbiamo mai saputo nulla nei film precedenti) per portare a compimento una delle più iconiche saghe horror.
Da vedere, ma solo per motivi enciclopedici.
Nightmare 6 - La fine (1991): https://www.mymovies.it/film/1991/nightmare-6-la-fine/
Alice e Dan, sopravvissuti al film precedente, vivono insieme. Alice continua ad avere ricorrenti incubi ma non sa spiegarsene il motivo, visto che Freddy era stato sconfitto. In uno di questi sogna Amanda che fa nascere Freddy. E vede inoltre Freddy che ritorna in vita, rinascendo nella chiesa in cui era stato sconfitto in precedenza. Prova a raccontare il tutto a Dan, ma questi viene ucciso dal nostro amato cattivone.
Alice, ricoverata in ospedale scopre di essere incinta. Ecco come fa Freddy. Entra attraverso i sogni del piccolo Jacob, la creatura che lei porta in grembo. L'unico modo per sconfiggere per l'ennesima volta Freddy è quello di fare in modo che torni dentro Amanda.
Quinto capitolo che cerca di dare una forma ad un plot che ormai fa acqua da tutte le parti. Ma noi amiamo Freddy e ci va bene tutto. :)
Nightmare 5 - Il mito: https://www.mymovies.it/film/1989/nightmare-5-il-mito/
Kristen, Kincaid e Joey sono gli unici "guerrieri del sogno" sopravvissuti nel terzo capitolo della saga. Ma Freddy non è per nulla intenzionato a rinunciare alla sua vendetta. Così, trovato il modo di tornare in vita, li uccide uno ad uno. Tutti i figli di coloro che lo avevano ucciso in vita sono morti, ora, e la vendetta dovrebbe avere fine.
Tuttavia, Kristen, poco prima di morire coinvolge nel suo sogno Alice, che prende il potere di poter entrare nel sogno e di poter combattere Freddy. Alice cerca di contrastare il ritorno di Freddy con l'aiuto dei suoi amici.
Il film è sempre gradevole e le soluzioni surreali visive sempre di buon impatto, tenendo presente che sono state fatte negli anni '80.
Da vedere.
Nightmare 4 - Il non risveglio (1988): https://www.mymovies.it/film/1988/nightmare-4-il-non-risveglio/
Terzo capitolo della saga di Freddy Krueger. Fortunatamente, dopo il debole secondo episodio, la storia "ritorna in asse" ed iniziamo a comprendere meglio i motivi dietro la vendetta del killer con maglione e cappello.
Kristen è una dei figli di coloro che anni prima hanno ucciso Freddy, serial killer di bambini e lo hanno bruciato vivo. Il killer è tornato dal regno del sogno e vuole vendicarsi. Nel terzo episodio, capiremo che alcuni dei sognatori hanno la capacità di poter portare nel proprio sogno anche gli altri e possono così allearsi contro il nemico.
Sarò anche l'occasione per conoscere la madre di Freddy, Amanda, una suora che era rimasta suo malgrado nel manicomio. Freddy è il frutto della violenza contro di lei da parte dei reclusi.
A mio parere, dopo il primo, si tratta del lungometraggio migliore.
Nightmare 3 - I guerrieri del sogno (1987): https://www.mymovies.it/film/1987/nightmare-3-i-guerrieri-del-sogno/