Nightmare 4 - Il non risveglio (1988)

Aprile 13, 2025 - Tempo di lettura: ~1 minuto

Kristen, Kincaid e Joey sono gli unici "guerrieri del sogno" sopravvissuti nel terzo capitolo della saga. Ma Freddy non è per nulla intenzionato a rinunciare alla sua vendetta. Così, trovato il modo di tornare in vita, li uccide uno ad uno. Tutti i figli di coloro che lo avevano ucciso in vita sono morti, ora, e la vendetta dovrebbe avere fine.

Tuttavia, Kristen, poco prima di morire coinvolge nel suo sogno Alice, che prende il potere di poter entrare nel sogno e di poter combattere Freddy. Alice cerca di contrastare il ritorno di Freddy con l'aiuto dei suoi amici.

Il film è sempre gradevole e le soluzioni surreali visive sempre di buon impatto, tenendo presente che sono state fatte negli anni '80.

Da vedere.

Nightmare 4 - Il non risveglio (1988): https://www.mymovies.it/film/1988/nightmare-4-il-non-risveglio/


Nightmare 3 - I guerrieri del sogno (1987)

Aprile 13, 2025 - Tempo di lettura: ~1 minuto

Terzo capitolo della saga di Freddy Krueger. Fortunatamente, dopo il debole secondo episodio, la storia "ritorna in asse" ed iniziamo a comprendere meglio i motivi dietro la vendetta del killer con maglione e cappello.

Kristen è una dei figli di coloro che anni prima hanno ucciso Freddy, serial killer di bambini e lo hanno bruciato vivo. Il killer è tornato dal regno del sogno e vuole vendicarsi. Nel terzo episodio, capiremo che alcuni dei sognatori hanno la capacità di poter portare nel proprio sogno anche gli altri e possono così allearsi contro il nemico.

Sarò anche l'occasione per conoscere la madre di Freddy, Amanda, una suora che era rimasta suo malgrado nel manicomio. Freddy è il frutto della violenza contro di lei da parte dei reclusi.

A mio parere, dopo il primo, si tratta del lungometraggio migliore.

Nightmare 3 - I guerrieri del sogno (1987): https://www.mymovies.it/film/1987/nightmare-3-i-guerrieri-del-sogno/


Nightmare 2 - La rivincita (1985)

Aprile 13, 2025 - Tempo di lettura: ~1 minuto

Sono passati 5 anni dal film precedente e Jesse, con la sua famiglia, si è trasferito alla casa di Elm Street, teatro di quanto accaduto in precedenza. Il padre ha tenuto però nascosto a tutti il fatto che sulla casa pendesse quella storia inquietante. Jesse, d'altra parte, è frequentemente oggetto di incubi, in cui una creatura con un cappellone ed un guanto con 4 coltelli minaccia la sua vita. Freddy è tornato e vuole completare la vendetta uccidendo i figli di coloro che lo hanno ucciso tanti anni prima.

Secondo (deludente) capitolo della saga. A mio parere il peggiore. Freddy inizia a diventare un "villain" che si distingue per il suo umorismo ed il frequente surrealismo. Il personaggio creato da Wes Craven viene 'ridisegnato' in un'ottica più tranquillizzante, sbagliando, a mio parere.

Vedetelo, ma solo se siete fanatici della saga.

Nightmare 2 - La rivincita (1985): https://www.mymovies.it/film/1985/nightmare-2-la-rivincita/


Nightmare - Dal profondo della notte (1984)

Aprile 13, 2025 - Tempo di lettura: ~1 minuto

Una giovane ragazza sta facendo un incubo. Si trova in una immensa caldaia abbandonata ed una figura, della quale vediamo solo un guanto con 4 lunghi coltelli, la sta seguendo. La ragazza riesce a risvegliarsi dall'incubo e si ritrova con la maglietta lacerata.

E' l'inizio di una delle saghe più amate dai fanatici del cinema horror mondiale ed introduce la figura (che fa ormai stabilmente parte dell'universo pop) di Freddy Krueger, il serial killer di bambini che, molti anni prima, era stato linciato dai genitori delle vittime e bruciato vivo. In qualche modo, questa creatura demoniaca ha trovato il modo di ritornare e vendicarsi.

Non c'è molto da dire. Chiunque ami il cinema del fantastico non può fare a meno di visionare questa pietra miliare dell'horror, che tra l'altro ha creato una particolare nicchia del genere slasher.

Assolutamente da vedere.

Nightmare - Dal profondo della notte (1984): https://www.mymovies.it/film/1984/nightmare/


The End? L'inferno fuori (2017)

Aprile 9, 2025 - Tempo di lettura: ~1 minuto

Alla faccia di chi dice che l'horror italiano è defunto alla fine degli anni '80, risplendono una serie di gioielli fatti da nuovi ed ottimi autori e registi. Questo, di Daniele Misischia, è uno dei tanti, che solo gli occhi e le orecchie più attente al panorama nostrano possono notare.

Claudio è un importante uomo d'affari che si muove in una Roma caotica e cinica. E lui non è da meno, spaccone e fedifrago, affronta una ordinaria giornata di lavoro in attesa di un meeting importante. Senonché accade qualcosa che gli salverà la vita ma gliela cambierà del tutto. Rimane bloccato in ascensore mentre, tutto intorno a lui, si spargerà un letale virus che renderà tutti zombi.

Dall'interno dell'ascensore, vedrà il mondo cambiare... e cambierà lui stesso.

Molto molto bello. Da vedere senz'altro.

The End? L'inferno fuori (2017): https://www.mymovies.it/film/2018/inungiornolafine/


Pantafa (2022)

Aprile 7, 2025 - Tempo di lettura: ~1 minuto

Come sapete, adoro l'horror ed adoro anche le tradizioni magiche e popolari. Di conseguenza non posso che avere una impressione positiva di questo bel film di Emanuele Scaringi, che sapientemente mescola moderno ed antico, richiamando la tradizione della pantafica, la figura del folklore abruzzese (ma non solo) che ruba il respiro durante la notte.

Marta, preoccupata per le allucinazioni della figlia Nina, decide di isolarsi in un piccolo villaggio degli Abruzzi, in modo da poter ristabilire un equilibrio psicologico e dei ritmi di vita. Ma, invece, le cose inizieranno a diventare sempre più difficili e la bambina inizierà ad essere presa di mira dalla Pantafa.

La regia di Scaringi mi è piaciuta moltissimo e credo che il film meriti grande fortuna. Assolutamente da vedere.

Pantafa (2022): https://www.mymovies.it/film/2022/pantafa/


Il trionfo di Robin Hood (1962)

Aprile 7, 2025 - Tempo di lettura: ~1 minuto

Terzo film di Umberto Lenzi, gradevolissimo film di azione ed avventura basato sulla leggenda di Robin Hood. Il nostro eroe difende il potere di Riccardo cuor di Leone, impegnato nelle crociate, contro le mire di usurpazione di Giovanni Senzaterra, alleato di altre famiglie nobili, interessate a rimuovere il Re dal trono. La popolazione è stremata dalle vessazioni e dalle tasse. Ma Robin ed i suoi amici sono intenzionati a resistere.

Il film si muove nel solco del film d'avventura dell'epoca con inseguimenti, imboscate e storie d'amore, senza privare lo spettatore di momenti di comicità.

Tutto sommato, un lungometraggio che resta gradevole ancora oggi, e che consiglio.

Il trionfo di Robin Hood (1962): https://www.mymovies.it/film/1962/il-trionfo-di-robin-hood/


Duello nella Sila (1962)

Aprile 2, 2025 - Tempo di lettura: ~1 minuto

Film che viene anche classificato come "proto western", ambientato nella Basilicata del Regno delle Due Sicilie, nel periodo del brigantaggio. Rocco Gravina, un potente capobanda, assale una diligenza e dopo averla derubata violenta ed uccide, con l'aiuto di sei compagni, Dina Franco la sorella di Antonio.

Quest'ultimo, dopo aver giurato vendetta, entra nella banda di Rocco Gravina e cercherà di ottenere quanto promesso. Il suo amore, ricambiato, per Maruzza, sorella di uno dei banditi, renderà più difficile il tutto.

Lungometraggio assolutamente gradevole e da guardare, come esempio di un filone che non è riuscito ad avere fortuna, sovrastato invece dagli spaghetti-western.

Duello nella Sila (1962): https://www.mymovies.it/film/1962/duello-nella-sila/