Qui riporto i film a tema storico poi evolutisi nel sotto-genere dei peplum. I “peplum” (spesso noti come sword-and-sandal) sono un genere di film epico-avventurosi diffusi in Italia tra gli anni ’50 e ’60. Queste pellicole – ambientate nell’antichità classica o in epoche bibliche – sono caratterizzate da eroi colossali (come Sansone, Maciste o Ercole), grandi battaglie, scenografie imponenti e un’atmosfera da grande spettacolo popolare. L'elenco è in costante verifica ed aggiornamento.
PERIODO DEL CINEMA MUTO
Anno | Titolo | Regia | Note |
1908 | Gli ultimi giorni di Pompei | Arturo Ambrosio, Luigi Maggi | |
1909 | Nerone | Luigi Maggi | |
1910 | Agrippina | Enrico Guazzoni | |
1911 | L'Odissea | Giuseppe De Liguoro | |
1911 | La caduta di Troia | Giovanni Pastrone, Luigi Romano Borgnetto | |
1911 | La sposa del Nilo | Enrico Guazzoni | |
1911 | San Sebastiano | Enrique Santos | |
1913 | Quo vadis? | Enrico Guazzoni | |
1913 | Jone o Gli ultimi giorni di Pompei | Giovanni Enrico Vidali | |
1913 | Gli ultimi giorni di Pompei | Eleuterio Rodolfi | |
1913 | In hoc signo vinces | Nino Oxilia | |
1913 | Spartaco | Giovanni Enrico Vidali | |
1914 | Cabiria | Giovanni Pastrone | Primo kolossal italiano e film più famoso del cinema muto. |
1914 | Maciste | Vincenzo Denizot, Luigi Romano Borgnetto | Primo film in cui compare Maciste, creato da Giovanni D'Annunzio |
1914 | Caius Julius Caesar | Enrico Guazzoni | |
1916 | Christus | Giulio Antamoro | |
1916 | Maciste alpino | Luigi Maggi, Luigi Romano Borgnetto | |
1917 | Maciste poliziotto | Roberto Leone Roberti | |
1918 | Fabiola | Enrico Guazzoni | |
1918 | Maciste atleta | Vincenzo Denizot | |
1919 | Eraclide | Mario Guaiata Ausonia | |
1919 | L'ultima fatica di Ercole | Emilio Graziani Walter | |
1920 | La trilogia di Maciste | Carlo Campogalliani | |
1922 | Il trionfo di Ercole | Francesco Bertolini | |
1922 | Messalina | Enrico Guazzoni | |
1923 | Maciste e il nipote d'America | Guido Brignone, Eleuterio Rodolfi | |
1923 | Maciste imperatore | Guido Brignone | |
1926 | Maciste all'inferno | Guido Brignone | |
1926 | Maciste contro lo sceicco | Mario Camerini | |
1926 | Gli ultimi giorni di Pompei | Carmine Gallone | |
1926 | Maciste nella gabbia dei leoni | Guido Brignone |
ANNI TRENTA E QUARANTA
Anno | Titolo | Regia | Note |
1937 | Scipione l'Africano | Carmine Gallone | |
1949 | Fabiola | Alessandro Blasetti |
ANNI CINQUANTA - L'ASCESA DEL PEPLUM
Anno | Titolo | Regia | Note |
1951 | Messalina | Carmine Gallone | |
1952 | La regina di Saba | Pietro Francisci | |
1953 | Nerone e Messalina | Primo Zeglio | |
1953 | Spartaco - Il gladiatore della Tracia | Riccardo Freda | |
1953 | Teodora, imperatrice di Bisanzio | Riccardo Freda | |
1953 | Frine, cortigiana d'Oriente | Mario Bonnard | |
1954 | Attila | Pietro Francisci | |
1954 | Ulisse | Mario Camerini | |
1955 | La cortigiana di Babilonia | Carlo Ludovico Bragaglia | |
1956 | Elena di Troia | Robert Wise, Giorgio Ferroni | |
1957 | Le schiave di Cartagine | Guido Brignone | |
1958 | Afrodite, dea dell'amore | Mario Bonnard | |
1958 | La rivolta dei gladiatori | Vittorio Cottafavi | |
1958 | Il terrore dei barbari | Carlo Campogalliani | |
1958 | Le fatiche di Ercole | Pietro Francisci | |
1958 | Nel segno di Roma | Guido Brignone | |
1958 | La spada e la croce | Carlo Ludovico Bragaglia | |
1959 | Annibale | Carlo Ludovico Bragaglia | |
1959 | Cartagine in fiamme | Carmine Gallone | |
1959 | Ercole e la regina di Lidia | Pietro Francisci | |
1959 | Gli ultimi giorni di Pompei | Mario Bonnard, Sergio Leone | |
1959 | Le legioni di Cleopatra | Vittorio Cottafavi |
ANNI SESSANTA - IL PERIODO D'ORO ED IL DECLINO
Anno | Titolo | Regia | Note |
1960 | L'assedio di Siracusa | Pietro Francisci | |
1960 | Costantino il Grande | Lionello De Felice | |
1960 | David e Golia | Ferdinando Baldi | |
1960 | Gli amori di Ercole | Carlo Ludovico Bragaglia | |
1960 | Ester e il re | Raoul Walsh, Mario Bava | |
1960 | Goliath contro i giganti | Guido Malatesta | |
1960 | I giganti della Tessaglia | Riccardo Freda | |
1960 | Giuseppe venduto dai fratelli | Irving Rapper, Luciano Ricci | |
1960 | Maciste nella valle dei re | Carlo Campogalliani | |
1960 | Messalina, Venere imperatrice | Vittorio Cottafavi | |
1960 | Salambò | Sergio Grieco | |
1960 | Il sepolcro dei re | Fernando Cerchio | |
1960 | Revak, lo schiavo di Cartagine | Rudolph Matè | |
1960 | Teseo contro il minotauro | Silvio Amadio | |
1960 | Ursus | Carlo Campogalliani | |
1960 | La vendetta di Ercole | Vittorio Cottafavi | |
1961 | Le baccanti | Giorgio Ferroni | |
1961 | Barabba | Richard Fleischer | |
1961 | Il colosso di Rodi | Sergio Leone | |
1961 | Ercole al centro della Terra | Mario Bava | |
1961 | Ercole alla conquista di Atlantide | Vittorio Cottafavi | |
1961 | Il gigante di Metropolis | Umberto Scarpelli | |
1961 | La guerra di Troia | Giorgio Ferroni | |
1961 | Il ladro di Bagdad | Arthur Lubin, Bruno Vailati | |
1961 | Il trionfo di Maciste | Tanio Boccia | |
1961 | Maciste alla corte del Gran Khan | Riccardo Freda | |
1961 | Maciste contro Ercole nella valle dei guai | Mario Mattoli | |
1961 | Maciste contro il vampiro | Giacomo Gentilomo, Sergio Corbucci | |
1961 | Maciste l'uomo più forte del mondo | Antonio Leonviola | |
1961 | Maciste nella terra dei Ciclopi | Antonio Leonviola | |
1961 | Orazi e Curiazi | Ferdinando Baldi | |
1961 | Romolo e Remo | Sergio Corbucci | |
1961 | Sansone | Gianfranco Parolini | |
1961 | Le sette sfide | Primo Zeglio | |
1961 | Ursus e la ragazza tartara | Remigio Del Grosso | |
1961 | La vendetta di Ursus | Luigi Capuano | |
1961 | Le vergini di Roma | Vittorio Cottafavi, Carlo Ludovico Bragaglia | |
1962 | Col ferro e col fuoco | Fernando Cerchio | |
1962 | La leggenda di Enea | Giorgio Venturini | |
1962 | Arrivano i titani | Duccio Tessari | |
1962 | Il gladiatore invincibile | Antonio Momplet | |
1962 | Il figlio di Spartacus | Sergio Corbucci | |
1962 | La furia di Ercole | Gianfranco Parolini | |
1962 | Il gladiatore di Roma | Mario Costa | |
1962 | Marte, dio della guerra | Marcello Baldi | |
1962 | Maciste all'inferno | Riccardo Freda | |
1962 | Maciste contro i mostri | Guido Malatesta | |
1962 | Maciste contro i tagliatori di teste | Guido Malatesta | |
1962 | Maciste contro lo sceicco | Domenico Paolella | |
1962 | Maciste il gladiatore più forte del mondo | Michele Lupo | |
1962 | Ponzio Pilato | Gian Paolo Callegari, Irving Rapper | |
1962 | Le sette folgori di Assur | Silvio Amadio | |
1962 | Ulisse contro Ercole | Mario Caiano | |
1962 | Ursus nella valle dei leoni | Carlo Ludovico Bragaglia | |
1962 | Vulcano, figlio di Giove | Emimmo Salvi | |
1963 | Anno 79: la distruzione di Ercolano | Gianfranco Parolini | |
1963 | Caterina di Russia | Umberto Lenzi | |
1963 | Il crollo di Roma | Antonio Margheriti | |
1963 | Ercole contro Moloch | Giorgio Ferroni | |
1963 | Ercole sfida Sansone | Pietro Francisci | |
1963 | Goliath e la schiava ribelle | Mario Caiano | |
1963 | Io, Semiramide | Primo Zeglio | |
1963 | L'eroe di Babilonia | Siro Marcellini | |
1963 | Le gladiatrici | Antonio Leonviola | |
1963 | Maciste l'eroe più grande del mondo | Michele Lupo | |
1963 | Perseo l'invincibile | Alberto De Martino | |
1963 | Taur, il re della forza bruta | Antonio Leonviola | |
1963 | Ursus gladiatore ribelle | Domenico Paolella | |
1963 | Ursus nella terra di fuoco | Giorgio Simonelli | |
1963 | Il vecchio testamento | Gianfranco Parolini | |
1963 | Zorro contro Maciste | Umberto Lenzi | |
1963 | I dieci gladiatori | Gianfranco Parolini | |
1964 | Anthar l'invincibile | Antonio Margheriti | |
1964 | Coriolano: eroe senza patria | Giorgio Ferroni | |
1964 | Ercole contro i figli del sole | Osvaldo Civirani | |
1964 | Ercole contro i tiranni di Babilonia | Domenico Paolella | |
1964 | Ercole contro Roma | Piero Pierotti | |
1964 | Ercole l'invincibile | Alvaro Mancori | |
1964 | Ercole, Sansone, Maciste e Ursus gli invincibili | Giorgio Capitani | |
1964 | Il colosso di Roma | Giorgio Ferroni | |
1964 | Il figlio di Cleopatra | Ferdinando Baldi | |
1964 | I giganti di Roma | Antonio Margheriti | |
1964 | Gli invincibili tre | Gianfranco Parolini | |
1964 | Il leone di Tebe | Giorgio Ferroni | |
1964 | Maciste alla corte dello Zar | Amerigo Anton | |
1964 | Maciste contro i mongoli | Domenico Paolella | |
1964 | Maciste e la regina di Samar | Giacomo Gentilomo | |
1964 | Maciste nell'inferno di Gengis Khan | Domenico Paolella | |
1964 | Maciste nelle miniere di re Salomone | Piero Regnoli | |
1964 | Il magnifico gladiatore | Alfonso Brescia | |
1964 | La rivolta dei barbari | Guido Malatesta | |
1964 | Sandok il Maciste della giungla | Umberto Lenzi | |
1964 | Sansone e il tesoro degli Incas | Piero Pierotti | |
1964 | Spartacus e gli invincibili dieci gladiatori | Nicola Nostro | |
1964 | Il trionfo dei dieci gladiatori | Nicola Nostro | |
1964 | Il trionfo di Ercole | Alberto De Martino | |
1964 | L'ultimo gladiatore | Umberto Lenzi | |
1964 | Ursus il terrore dei Kirghisi | Antonio Margheriti | |
1964 | Il Vangelo secondo Matteo | Pier Paolo Pasolini | |
1964 | La vendetta dei gladiatori | Luigi Capuano | |
1964 | La vendetta di Spartacus | Michele Lupo | |
1964 | Zorikan lo sterminatore | Roberto Mauri | |
1964 | La valle dell'eco tonante | Camillo Tanio Boccia | |
1965 | Il conquistatore di Atlantide | Alfonso Brescia | |
1965 | Gli invincibili fratelli Maciste | Roberto Mauri | |
1965 | Il gladiatore che sfidò l'impero | Domenico Paolella | |
1965 | Golia alla conquista di Bagdad | Domenico Paolella | |
1965 | L'incendio di Roma | Guido Malatesta | |
1965 | l vendicatore dei Mayas | Guido Malatesta | |
1965 | La sfida dei giganti | Maurizio Lucidi | |
1966 | La Bibbia | John Huston | |
1969 | Medea | Pier Paolo Pasolini | |
1971 | Il ritorno del gladiatore più forte del mondo | Bitto Albertini | |
1973 | La rivolta delle gladiatrici | Aristide Massaccesi |
ANNI OTTANTA - IL POST CONAN
Anno | Titolo | Regia | Note |
1982 | Ator l'invincibile | Aristide Massaccesi | |
1982 | Gunan il guerriero | Franco Prosperi | |
1982 | Sangraal, la spada di fuoco | Michele Massimo Tarantini | |
1982 | Thor il conquistatore | Tonino Ricci | |
1983 | Conquest | Lucio Fulci | |
1983 | Hercules | Luigi Cozzi | |
1983 | I sette magnifici gladiatori | Bruno Mattei | |
1983 | Il trono di fuoco | Franco Prosperi | |
1983 | La guerra del ferro | Umberto Lenzi | |
1984 | She | Avi Nesher | |
1984 | Ator 2 - L'invincibile Orion | Aristide Massaccesi | |
1984 | I guerrieri dell'anno 2072 | Lucio Fulci | |
1985 | Le avventure dell'incredibile Ercole | Luigi Cozzi | |
1985 | The Barbarians | Ruggero Deodato | |
1987 | Iron Warrior | Alfonso Brescia | |
1987 | Secondo Ponzio Pilato | Luigi Magni | |
1989 | Nostos | Franco Piavoli | |
1989 | Sinbad of the Seven Seas | Enzo Castellari | |
1990 | Quest for the Mighty Sword | Aristide Massaccesi |
PEPLUM MODERNO
Anno | Titolo | Regia | Note |
2004 | De reditu - Il ritorno | Claudio Bondì | |
2019 | Il primo re | Matteo Rovere |
FONTI