Sesto ed ultimo lungometraggio che chiude il blocco "narrativo" (diciamo così, nonostante non ci sia molto da narrare) di Wrong Turn. Da un punto di vista di timeline questo episodio si colloca tra l'inizio del quarto film e l'inizio del primo e cerca di chiudere alcuni tasselli.
La storia è centrata sul personaggio di Danny, che, dietro consiglio della sua ragazza, decide di accettare una eredità di un padre ed una madre che non ha mai conosciuto e si reca quindi in questo albergo misterioso sugli Appalachi, dove farà la conoscenza di Jackson e Sally, che si presentano come suoi lontani parenti.
La realtà è ovviamente nascosta e ben presto Danny inizierà a cambiare, spinto dal richiamo della famiglia Hilliker, che ha bisogno del suo sangue ancora puro per poter progredire nella progenie incestuosa.
Vedetelo, così riuscirete a chiudere il franchise.
Wrong Turn 6: Last resort (2014): https://www.mymovies.it/film/2014/wrongturn6lastresort/
Fairlake, Virginia occidentale. Nel 1817 i minatori massacrarono gli abitanti e poi se li mangiarono in un gigantesto rito cannibale. Per ricordare quel massacro viene organizzato ogni anno il Mountain Man Music Festival, durante il periodo di Halloween.
Cinque ragazzi, ovviamente con testosterone a mille e droghe al seguito, si dirigono verso il festival con l'intenzione di spassarsela. Hanno però fatto male i loro conti perché ad aspettarli ci sono Maynard Odets, serial killer che ha preso il comando dei tre fratelli Hilliker, appena usciti dal sanatorio del film precedente.
Un giovane sceriffo arresterà Maynard ed i ragazzi e li rinchiuderà nella prigione. Ma i tre montanari deformi inizieranno una scia di sangue per liberare il loro leader.
Vedetelo solo se siete fanatici della saga.
Wrong Turn 5: Bagno di sangue (2012): https://www.mymovies.it/film/2012/wrongturn5bloodlines/
Quarto capitolo della lunga serie di Wrong Turn (che non amo particolarmente, ma alla quale riconosco il fatto di essere riuscita a sopravvivere nel tempo, per motivi che ignoro, peraltro).
In questo episodio torniamo indietro nel tempo e precisamente nel 1974, presso il sanatorio di Glenville, dove sono rinchiusi i tre fratelli "Three Fingers", "One Eye" e "Saw Tooth". Insieme ad altri, sono il frutto di rapporti incestuosi delle comunità montane del West Virginia (fatto storicamente accertato, a quanto pare). Ben presto si libereranno insieme agli altri carcerati.
Cinquanta anni dopo, arrivano alcuni ragazzi in escursione. La mattanza ricomincia...
E vi dirò, forse è il migliore della serie.
Wrong Turn 4: La montagna dei folli (2011): https://it.wikipedia.org/wiki/Wrong_Turn_4_-_La_montagna_dei_folli
Ottima incursione di Silvio Amadio nel "giallo all'italiana" con un bel lungometraggio di ispirazione "a la Hitchcock". Un uomo viene trovato morto nei pressi di fontana di Trevi. Le indagini portano ben presto ad identificare la scomparsa di un uomo, Bill North.
Bill North è il compagno di Shelley North, che ne lamentava l'assenza da tre giorni. Il giornalista Dick Sherman, ex compagno di Shelley, decide di aiutarla nelle indagini, che porteranno ben presto a segreti nascosti e traffico di droga, compreso un viaggio a Venezia, dove Bill North ricompare mortalmente ferito.
La giustizia e la verità saranno ripristinate, con un bel plot twist finale.
Film assolutamente consigliato.
Il segreto del vestito rosso (1965): https://www.mymovies.it/film/1964/assassinio-made-in-italy-il-segreto-del-vestito-rosso/
Quattro ragazzi che fanno rafting vengono assaliti da "Three Fingers", sopravvissuto insieme al suo bambino al film precedente. Si salva solo Alex, che riesce a fuggire attraverso il bosco.
Stacco. Un gruppo di pericolosi criminali viene spostato dal penitenziario della West Virginia e dovrà passare proprio dalla zona in questione. Naturalmente "Three Fingers" non si farà sfuggire l'occasione, ma sarà dura perché i galeotti sono fermamente intenzionati a dargli filo da torcere. In più, troveranno anche un furgone portavalori, precedentemente assaltato, con un sacco di soldi da (non) spartire.
Terzo capitolo di una saga sostanzialmente ripetitiva che non ci racconta mai il passato della famiglia cannibale. Evitate, se potete.
Wrong Turn 3: Svolta mortale (2009): https://www.mymovies.it/film/2009/wrongturnattahoe/
Mirra, una giovane ragazza i cui parenti sono stati uccisi durante una imboscata degli Assiri, viene trovata da Zoroastro, messaggero degli dei, e portata alla città di Ninive, dove regna Sardanapalo. Nasce un amore tra lei ed il fratello del re, Shammash, ma anche il re Sardanapalo si innamora della giovane, così per evitare discordie decide di farlo nominare re dei babilonesi e di mandarlo lì con Mirra.
Tuttavia, una cospirazione porta alla morte di Shammash ed alla guerra tra Assiri e Babilonesi. Mirra sceglierà di tornare con Sardanapalo, per il quale nutre un vero amore. Ma la guerra travolgerà tutto.
Bellissimo peplum e meravigliosa anche la distruzione finale di Ninive. Da guardare.
Le sette folgori di Assur (1962): https://www.mymovies.it/film/1962/le-sette-folgori-di-assur/
Il cinese (Tomas Milian) evade di prigione e cerca di stringere un'alleanza con l'americano Di Maggio per il controllo di droga e prostituzione a Roma. Contemporaneamente, vuole vendicarsi del commissario Tanzi, che lo ha fatto arrestare.
Tanzi, dopo aver rischiato la morte, decide di vendicarsi, seguendo vie "non convenzionali" e fa in modo di scatenare una guerra tra i due per poterli poi arrestare ancora.
Crudo spaccato italiano degli anni d'oro del poliziottesco. Uno dei film di punta, del genere poliziottesco, di Umberto Lenzi che poi girerà per ultimo "La banda del gobbo".
Senza dubbio da vedere.
Il cinico, l'infame, il violento (1977): https://www.mymovies.it/film/1977/il-cinico-linfame-il-violento/
Produttori e concorrenti di un nuovo reality show post-apocalittico si ritrovano nella foreste della West Virginia. Purtroppo, nella stessa zona sono accaduti i fatti di sangue del primo film e quindi è abbastanza facile intuire che presto saranno carne da macello per la famiglia deforme e incestuosa, unica rimasta dopo la chiusura della cartiera che sversa liquidi radioattivi in un vicino fiume.
Sembrerebbe una trama interessante (no, non sembra nemmeno quella). Invece è secondo me un delirio senza capo nè coda e tutto è funzionale a mostrare sequenza splatter e slasher senza un minimo di raziocinio ed il franchise mostra il fiato corto già dal secondo episodio.
Evitabile. Ma se siete amanti degli slasher dategli una opportunità.
Wrong Turn 2 - Senza via di uscita (2007): https://www.mymovies.it/film/2007/wrong-turn-2-senza-via-duscita/