Le colt cantarono la morte e fu... tempo di massacro (1966)

Novembre 3, 2023 - Tempo di lettura: ~1 minuto

Esordio di Lucio Fulci nel genere "spaghetti western", il film ottenne un grande successo nelle sale cinematografiche dell'epoca.

Tom Corbett, cercatore d'oro, viene richiamato al paese da suo fratello Jeffrey. Quest'ultimo durante la sua lontananza si è imbruttito con l'alcool e la fattoria di famiglia, così come le attività commerciali sono state distrutte e derubate dal padrone del paese, il signor Scott, e soprattutto dal figlio Junior, estremamente violento.

Tom cercherà di riprendersi quello che è suo, ma subirà parecchi smacchi e violenze, prima della giustizia finale.

Film molto gradevole, da vedere. 

Le colt cantarono la morte e fu... tempo di massacro (1966): https://www.mymovies.it/film/1966/le-colt-cantarono-la-morte-e-fu-tempo-di-massacro/


Quella villa accanto al cimitero (1981)

Novembre 1, 2023 - Tempo di lettura: ~1 minuto

Terzo ed ultimo film della cosiddetta "Trilogia della morte" di Lucio Fulci, anche questa volta con la protagonista femminile interpretata da Katherine Mac Coll.

Un ricercatore universitario, Norman Boyle, viene incaricato di proseguire le ricerche di un suo collega Peterson. Quest'ultimo, infatti, si è suicidato dopo aver ucciso la sua compagna. E' necessario che Norman continui le ricerche per capire cosa sia stato scoperto. Norman parte quindi per New Whitby insieme a sua moglie Lucy ed il piccolo Bob, che ha delle visioni in cui comunica con una bambina di nome May Freudstein.

E proprio la scomparsa del professor Jacob Freudstein farà da sfondo a questo terzo e truculento horror che chiude a trilogia.

Da vedere.

Quella villa accanto al cimitero (1981): https://www.mymovies.it/film/1981/quella-villa-accanto-al-cimitero/


E tu vivrai nel terrore - L'Aldilà (1981)

Novembre 1, 2023 - Tempo di lettura: ~1 minuto

Louisiana 1927. Antefatto. Il pittore Zweick, che alloggia nella stanza 36 dell'albergo Sette Porte, viene massacrato da alcuni uomini. Morendo, rivela di essere un guardiano di quel luogo, che è una delle sette porte di accesso all'inferno.

Louisiana 1981. Liza Merrill eredita l'albergo e decide di ristrutturarlo per avviare una nuova e redditizia attività. Ma subito inizieranno ad avvenire una serie di incidenti ed eventi sempre più misteriosi e terrorizzanti.

Il secondo film della "Trilogia della Morte", diretta da Fulci, prosegue il personale approccio del regista alle tematiche horror. Qui la trama è un po' più solida, ma ciò che diventa centrale è generare una situazione orrorifica, prevalente rispetto all'intreccio della storia.

Comunque è un film da vedere.

E tu vivrai nel terrore - L'Aldilà (1981): https://www.mymovies.it/film/1981/-e-tu-vivrai-nel-terrore-laldila/


Paura nella città dei morti viventi (1980)

Ottobre 31, 2023 - Tempo di lettura: ~1 minuto

Dopo Zombi 2 (dell'anno precedente), Lucio Fulci si incammina lungo la strada della sua personale interpretazione dell'horror, virandolo verso tonalità gore e splatter che ne connotano indelebilmente lo stile.

Questo lungometraggio, il primo della cosiddetta "trilogia della morte" (composta anche da "E tu vivrai nel terrore - L'aldilà" e "Quella villa accanto al cimitero"), si compone di una storia puramente al servizio di sequenze di scene che hanno l'obiettivo di tenere lo spettatore in una stato di continua tensione.

La violenza e gli effetti speciali perseguono il dichiarato obiettivo di shockare lo spettatore. Non è un film da elogiare per la trama (che senza dubbio non è solida, ma appena abbozzata) quanto per il particolare stile tutto fulciano di girare lungometraggi.

Da vedere.

Paura nella città dei morti viventi (1980): https://www.mymovies.it/film/1980/paura-nella-citta-dei-morti-viventi/


Sette note in nero (1977)

Ottobre 28, 2023 - Tempo di lettura: ~1 minuto

Virginia, sin dall'infanzia, ha delle capacità di chiaroveggenza, prevedendo il suicidio della madre. Diventata adulta, sposa Francesco Ducci, un artista noto anche all'estero, ma è tormentata dalla visione di una stanza in cui percepisce qualcuno che viene murato vivo.

Arrivata in Italia, decide di sistemare la casa di vacanza, ma si ritrova proprio una stanza come quella che ha guidato la sua visione. Decide di indagare di più e scopre un cadavere di una giovane donna murata viva.

Non andrò oltre perché il film è un ottimo thriller all'italiana e merita certamente la visione. Regia, sceneggiatura, scenografie, fotografia, recitazione. Tutto è ad un ottimo livello e la trama è abbastanza solida. Anche la musica è splendida.

Un ottimo Fulci, da vedere assolutamente.

Sette note in nero (1977): https://www.mymovies.it/film/1977/sette-note-in-nero/


Non si sevizia un paperino (1972)

Ottobre 27, 2023 - Tempo di lettura: ~1 minuto

Da molti considerato il capolavoro di Lucio Fulci, il film è certamente di ottima fattura.

In un piccolo paese della Basilicata, terra ancora intrisa di superstizione e di "maciari" arriva la Morte, che uccide in maniera efferata tre bambini. Un giornalista decide di indagare, aiutato da una ricca e giovane donna che si trova lì per "dimenticare" una brutta esperienza con le droghe.

Celebre la scena in cui Barbara Bouchet si mostra nuda al bambino, che valse la censura ed un processo, da cui il regista fu assolto perché dimostrò che durante le scene era stato impiegato un suo amico nano.

Un caposaldo del thriller all'italiana. Certamente da vedere.

Non si sevizia un paperino (1972): https://www.mymovies.it/film/1972/non-si-sevizia-un-paperino/


Madhouse (1981)

Ottobre 25, 2023 - Tempo di lettura: ~1 minuto

Terzo lungometraggio firmato dal nostro Ovidio Assonitis, conosciuto anche con il titolo di "There was a little girl". Il film rientrò nella lista dei "video nasty" che furono censurati in Inghilterra con una legge del 1980.

Film "low budget", mantiene tuttavia un certo fascino e non è nemmeno malaccio, sebbene abbia ricevuto critiche in alcuni casi molto negative.

Julia Sullivan è una giovane docente in un istituto per sordo-muti. Nel suo passato c'è una storia di violenza ed abusi da parte di sua sorella gemella, rinchiusa in un ospedale. Julia, su richiesta di suo zio James, sacerdote cattolico, la va a trovare in ospedale, ma improvvisamente sua sorella si risveglia e la minaccia dicendole che non si libererà mai di lei e che festeggeranno il loro imminente compleanno insieme.

Ben presto, qualcuno inizierà ad uccidere alcune persone.

Da vedere.

Madhouse (1981): https://www.filmtv.it/film/208985/there-was-a-little-girl/


Lo squalo 4 - La Vendetta (1987)

Ottobre 22, 2023 - Tempo di lettura: ~1 minuto

Quarto ed ultimo film ufficiale della saga inaugurata da Steven Spielberg. Dopo un terzo numero (in 3D con tanto di occhialini), che era andato non bene al botteghino, si torna qui alla storyline principale, in cui l'eterno conflitto tra l'uomo e la Bestia impersonati dalla famiglia Brody e lo Squalo trova finalmente una chiusura.

Lo squalo (figlio) torna nelle zone precedentemente battute dallo squalo (padre) meditando vendetta. Infatti uccide subito il figlio minore del guardacoste Martin Brody (protagonista dei primi due numeri dello squalo e morto d'infarto qualche anno prima). La madre (Lorraine Brody), insieme al figlio maggiore, deciderà di vendicarsi e di concludere questa storia una volta per tutte.

Il film non è granché, ma potrebbe piacere a qualche fanatico.

Lo squalo 4 - La Vendetta (1987): https://www.mymovies.it/film/1987/lo-squalo-4-la-vendetta/