Fuso - Voyage (2023)

Giugno 27, 2023 - Tempo di lettura: ~1 minuto

Una compagnia di comici dell’arte, avendo ricevuto la promessa di un ingaggio, attende su di un molo veneziano l’imbarco per il mitico Calicutto. Ma questa situazione che vede felici i comici perché un impresario li sta ingaggiando, si dipana invece lungo un viaggio che, in realtà, questi esseri finti e veri, esuli, innocenti e dissennati, compiono per approdare all’isola dell’utopia.

Sono sovrastati dalla legge dei lumi tanto che chi devia, muore. E dentro le dimensioni del viaggio, vi è il sogno di allora e di sempre: un sogno che si fa spazio nello stesso tempo in cui lo spazio si fa sogno.

Lo spettacolo è bellissimo. Imperdibile.

Fuso - Voyage (2023): https://www.scenasintetica.it/sito/


Thomas - 8 donne (1958)

Giugno 23, 2023 - Tempo di lettura: ~1 minuto

Marcel è un borghese industriale in crisi, sposato con Gaby. Si avvicinano le vacanze di Natale e ben presto si raduneranno le 8 donne che circondano la vita di Marcel. Sua moglie, sua suocera, le due figlie, le due domestiche, sua sorella e sua cognata.

D'improvviso Marcel viene trovato morto, pugnalato alla schiena nella sua camera, e da quel momento inizia una lunga sequela di sospetti e di dubbi e quello che sembrava apparentemente uno scenario tranquillo e di pace rivela in realtà un vespaio che attendeva solo di venire alla luce.

Tradimenti, falsità, furti. Le otto donne non si risparmiano nulla in un gioco al massacro che proseguirà sino al sorprendente ed amaro finale.

Da vedere.

Thomas - 8 donne (1958): https://fr.wikipedia.org/wiki/Huit_Femmes


Shaw - La professione della signora Warren (1893)

Giugno 19, 2023 - Tempo di lettura: ~1 minuto

Kitty Warren è una prostituta che è riuscita a mantenere agli studi ed a far laureare in matematica a Cambridge la sua pudica figlia Vivie. Kitty vorrebbe far sposare Vivie ad un uomo di sua scelta ma lei è innamorata di Frank Gardner, figlio del reverendo Gardner. Inoltre ha degli interessi su di lei Sir George Crofts, socio in affari della signora Warren.

In questo scenario di incomprensioni, dopo uno scambio crudo Kitty Warren rinfaccia a sua figlia che il suo perbenismo ed il suo moralismo sono fuori luogo, perché lei può permettersi quello che ha solo grazie ai suoi sacrifici. Le due donne si riavvicinano.

Poco dopo, però, Vivie scopre che sua madre continua comunque a gestire case di tolleranza in tutta Europa e decide definitivamente di allontanarsi da sua madre.

Commedia drammatica molto cruda e dolorosa. Da vedere.

Shaw - La professione della signora Warren (1893): https://it.wikipedia.org/wiki/La_professione_della_signora_Warren


Mazzoldi - Fobal (2023)

Giugno 15, 2023 - Tempo di lettura: ~1 minuto

Due attori. Un campo di calcio. Decine e decine di storie da raccontare.

Un bellissimo percorso dai campetti di periferia e dai ricordi dei calci al pallone da bambini sino alle grandi questioni filosofiche.

Uno spettacolo bellissimo, da vedere.

Mazzoldi - Fobal (2023): https://treatro.it/?p=11376


Goldoni - La bottega del caffé (1750)

Giugno 9, 2023 - Tempo di lettura: ~1 minuto

Il sipario si apre. Una piazzetta di Venezia su cui si aprono una bottega di caffè, una bisca ed un barbiere, più qualche ostello ed una casa privata.

Don Marzio, napoletano impiccione, non perde occasione per malignare sull'onorabilità di uomini e donne del vicinato, certamente facilitato dal loro comportamento (qualche infedele, qualche giocatore incallito che continua a perdere al gioco).

Lungo lo scorrere della giornata incontriamo i personaggi ben caratterizzati di Ridolfo, Eugenio, Flaminio e delle loro sventurate compagne che cercheranno di fare tutto per ricondurli al focolare.

Goldoni è sempre attualissimo. Da vedere.

Goldoni - La bottega del caffé (1750): https://it.wikipedia.org/wiki/La_bottega_del_caff%C3%A8_(Goldoni)


Moliere - La scuola delle mogli (1662)

Giugno 8, 2023 - Tempo di lettura: ~1 minuto

Arnolfo è un vecchio libertino, che teme però l'infedeltà della sua sposa, che adotta e fa crescere la piccola Agnese, tenendola lontano dal mondo e nell'ignoranza con l'obiettivo di farne la donna perfetta e fedele. Quando è con lei cambia l'identità in "Monsieur de la Souche".

Il giovane Orazio, figlio di un amico di Arnolfo, si innamora di Agnese, e non essendo a conoscenza del cambio di identità, gli rivela il suo amore per la giovane. Nascono quindi una serie di equivoci comici che porteranno, però, al lieto fine.

La commedia rappresenta uno degli apici del teatro dell'autore francese, e resta godibilissima anche oggi.

Da vedere.

Moliere - La scuola delle mogli (1662): https://it.wikipedia.org/wiki/La_scuola_delle_mogli


Informazioni

Brevi recensioni di opere teatrali, dal teatro antico a quello contemporaneo.