Scheda - Squali

Gennaio 1, 1950 - Tempo di lettura: 3 minuti

Gli squali sono tra i predatori più iconici del cinema horror, simboli di terrore primordiale e minaccia invisibile. Il capostipite del genere è Lo squalo (Jaws, 1975) di Steven Spielberg, che ha ridefinito l'horror marino e influenzato decenni di film successivi .​

Negli anni '90 e 2000, pellicole come Deep Blue Sea (1999) e Open Water (2003) hanno rinnovato il genere, introducendo squali geneticamente modificati e tensioni psicologiche realistiche . Negli ultimi anni, film come The Shallows (2016) e 47 Metri (2017) hanno offerto nuove interpretazioni del terrore subacqueo, mentre produzioni come Sharknado (2013) hanno abbracciato il lato più trash e ironico del genere.

Inoltre, film come Sharkula (2022) dimostrano la continua evoluzione e sperimentazione nel rappresentare gli squali nel cinema horror. Nonostante la varietà di approcci, la rappresentazione degli squali come creature malvagie e minacciose è predominante nel cinema horror 

LA SAGA PRINCIPALE

ALTRI FILM

  • 1981 - L'ultimo squalo
  • 1999 - Deep blue sea
  • 1999 - Shark Attack
  • 2002 - Shark Attack 2
  • 2003 - Open water
  • 2013 - Sharknado
  • 2016 - The shallows
  • 2017 - 47 metri
  • 2018 - Meg
  • 2018 - Deep blue sea 2
  • 2020 - Deep blue sea 3
  • 2021 - Great white
  • 2022 - Shark bait
  • 2023 - Meg 2