Scheda - Piranha

Gennaio 1, 1950 - Tempo di lettura: 2 minuti

I piranha sono diventati uno degli elementi iconici dei film horror, simbolo di predatori acquatici letali e minacciosi. La loro rappresentazione cinematografica risale principalmente agli anni '70, con il classico Piranha (1978) diretto da Joe Dante, che ha dato il via a una serie di film horror incentrati su queste creature. Nei film, i piranha vengono spesso descritti come pesci aggressivi, a volte manipolati scientificamente, che si scatenano su ignari gruppi di persone, creando scene di terrore e violenza.

Tra i titoli più noti ci sono Piranha II: The Spawning (1981) di James Cameron, che introduce piranha volanti, e Piranha 3D (2010) di Alexandre Aja, un remake splatter in 3D del film originale. Oltre ai film principali, esistono numerose produzioni a basso budget che esplorano il tema dei piranha come creature predatrici, come Mega Piranha (2010) e Piranha Sharks (2014).

In queste opere, i piranha sono spesso utilizzati per creare situazioni estreme di terrore, simbolizzando la vulnerabilità umana contro la natura incontrollabile.

FILMOGRAFIA