Lucio Fulci

Gennaio 1, 1970 - Tempo di lettura: 6 minuti

Lucio Fulci (Roma, 17 giugno 1927 – Roma, 13 marzo 1996) Lucio Fulci (1927-1996) è stato un regista, sceneggiatore e attore italiano, maestro dell’horror e del thriller.

Dopo aver iniziato con commedie e film di genere negli anni '60, si è affermato negli anni '70 con gialli come Una lucertola con la pelle di donna (1971) e Sette note in nero (1977). Il successo internazionale arriva con Zombi 2 (1979), un cult del cinema splatter.

Negli anni '80 realizza capolavori horror come Paura nella città dei morti viventi (1980), L’aldilà (1981) e Quella villa accanto al cimitero (1981), caratterizzati da atmosfere oniriche e violenza estrema.

Il suo stile, influenzato dal surrealismo e dal gotico, lo ha reso un’icona del cinema di genere. Nonostante il declino negli anni '90, il suo impatto sul cinema horror è ancora oggi riconosciuto a livello mondiale.

FILMOGRAFIA COME REGISTA

FILM ESCLUSI

  • I ragazzi del Juke-Box (1959)
  • Urlatori alla sbarra (1960)
  • Colpo gobbo all'italiana (1962)
  • I due della legione (1962)
  • Le massaggiatrici (1962)
  • Uno strano tipo (1963)
  • Gli imbroglioni (1963)
  • I maniaci (1964)
  • I due evasi di Sing Sing (1964)
  • 00-2 agenti segretissimi (1964)
  • I due pericoli pubblici (1964)
  • Come inguaiammo l'esercito (1965)
  • 00-2 Operazione Luna (1965)
  • I due parà (1965)
  • Come svaligiammo la Banca d'Italia (1966)
  • Come rubammo la bomba atomica (1967)
  • Il lungo, il corto, il gatto (1967)
  • Operazione San Pietro (1967)
  • Los Desperados (1969) codiretto con Julio Buchs
  • Beatrice Cenci (1969)