Aura è un gruppo progressive rock italiano nato nel 1996 a Potenza. La band si distingue per il suo sound raffinato che unisce atmosfere tipiche del rock progressivo classico con elementi moderni e melodici.
Il loro stile richiama influenze di gruppi storici come Pink Floyd, Genesis e Porcupine Tree, ma con una forte identità personale. I testi, spesso introspettivi e poetici, sono cantati sia in italiano che in inglese.
Dopo una serie di demo autoprodotti, il gruppo ha pubblicato il primo album ufficiale A Different View From the Same Side nel 2008, seguito da Deliverance (2011) e Noise (2015), ricevendo buone critiche dalla stampa di settore. La band è apprezzata per la cura degli arrangiamenti e per le intense performance dal vivo.
PUBBLICAZIONI
![]() |
![]() |
![]() |
2008 - A different view from the same side | 2011 - Deliverance | 2015 - Noise |
![]() |
||
2022 - Underwater |
Gli ApoGod Project sono una band progressive metal italiana originaria di Messina, Sicilia, formata nel 2018. Il gruppo è composto da Patrick Fisichella (chitarre e basso) e Giovanni Puliafito (pianoforte, sintetizzatori, tastiere, orchestrazioni e programmazione della batteria).
Il loro progetto musicale si propone di raccontare e reinterpretare in chiave musicale l'Antico Testamento, da cui deriva il nome della band, che riflette una visione "apocrifa" e "apostatica" del testo sacro cristiano.
Il loro album di debutto, "A Prog Bible", pubblicato il 28 luglio 2022 tramite Metal Zone Italia, è un concept album che trae ispirazione dai primi due libri della Bibbia: Genesi ed Esodo. L'album è composto da 10 tracce che spaziano dalla creazione del mondo alle piaghe d'Egitto, offrendo una reinterpretazione musicale di queste storie bibliche.
PUBBLICAZIONI
![]() |
||
2022 - A Prog Bible |
Althea è una band italiana di progressive metal/art rock formata a Milano nel 1998 dal chitarrista Dario Bortot e dal bassista Fabrizio Zilio.
Dopo aver prodotto diverse demo e suonato dal vivo nel nord Italia, hanno pubblicato l'EP "Eleven" nel 2014. Nel 2017 è uscito il concept album "Memories Have No Name", caratterizzato da una fusione di prog metal, rock e sezioni ambient sperimentali.
Il loro terzo album, "The Art of Trees", è stato rilasciato nel gennaio 2019, presentando 10 tracce di art rock/prog rock moderno.
La formazione attuale include Dario Bortot (chitarra, tastiere e synth), Alessio Accardo (voce), Sergio Sampietro (batteria), Andrea Trapani (basso) e Marco Zambardi (tastiere). La loro musica è influenzata da band come Porcupine Tree e Dream Theater, con un'attenzione particolare a melodie forti e strutture complesse.
PUBBLICAZIONI
![]() |
![]() |
![]() |
2014 - Eleven | 2017 - Memories have no name | 2019 - The art of trees |
Anvil Therapy è una band italiana di progressive metal nata nel 2009 a Firenze, formata dalle ceneri del gruppo Holy Sinner. La loro musica fonde elementi di rock e metal con influenze progressive, distinguendosi per strutture complesse e atmosfere coinvolgenti. Attualmente la lineup include Michel Agostini (batteria), Alessandro Berchicci (chitarra), Marco Baroncini (voce), Stefano Filipponi (basso) e Dario Calamai (tastiere).
La band ha pubblicato due album: Away from Here (2013) e Duality (2019), entrambi ben accolti per l'equilibrio tra tecnica e melodie emozionanti. Sebbene indipendenti, hanno guadagnato un seguito grazie a concerti locali e all’attenzione verso la composizione e la sperimentazione musicale
PUBBLICAZIONI
![]() |
![]() |
|
2013 - Away from here | 2019 - Duality |
Exedra è una band italiana di progressive rock/metal fondata nel 2005 a Taranto da Giuseppe Prete e Andrea Rapisardo. Il gruppo unisce influenze del prog anni '70 con elementi moderni e tocchi di prog metal.
Dopo vari cambiamenti di formazione, hanno pubblicato il loro unico album, Apeiron, nel 2012, caratterizzato da atmosfere complesse e melodiche. La formazione comprendeva Giuseppe Prete (voce e chitarra acustica), Andrea Rapisardo (batteria), Marco Memmola (tastiere) e Simone Basile (chitarra).
PUBBLICAZIONI
![]() |
||
2012 - Apeiron |
Gli Afasia sono una band italiana di progressive metal, nata a Roma l'11 novembre 2011. Il gruppo si ispira a grandi nomi del rock progressivo italiano come Premiata Forneria Marconi, Banco del Mutuo Soccorso e Le Orme, combinando queste influenze con sonorità più moderne, vicine a quelle di Opeth e Dream Theater. Il loro stile è caratterizzato da una forte componente narrativa, con brani che si intrecciano in concept album di natura drammatica, adatti anche a rappresentazioni sceniche.
Nel 2016 hanno pubblicato il loro album d'esordio, Nelle Vesti del Mio Ego, un'opera complessa che racconta la storia di un uomo fuggito da un ospedale psichiatrico, catturato e condannato a morte. I testi emotivi e le atmosfere mutevoli, che spaziano da momenti aggressivi a passaggi più onirici, guidano l'ascoltatore attraverso un viaggio musicale ricco di pathos. Il disco è stato autoprodotto e ha ricevuto un buon riscontro nella scena underground per la sua originalità e profondità.
La formazione attuale comprende Marco Civilla (voce), Francesco Lori (chitarra), Giuseppe Poveromo (tastiere), Damiano Lanciano (basso) e Fabio Riccucci (batteria). La band ha suonato in diversi locali romani e ha conquistato un seguito tra gli amanti del progressive e del metal.
PUBBLICAZIONI
![]() |
![]() |
|
2016 - Nelle vesti del mio ego | 2023 - Prisoner |