Out West (2015)

Febbraio 5, 2021 - Tempo di lettura: ~1 minuto

Un gradevole (e semplice) gioco di narrazione ambientato nel Wild West, caratterizzato da una grafica di contorno in 8 bit, come i vecchi giochi.

Da un punto di vista di giocabilità ed interazione, non c'è molto da dire. Si esplorano sostanzialmente tre percorsi che poi però vengono conclusi con lo stesso finale (spoiler... demoniaco). Questo aspetto porterà ad una breve rigiocabilità.

In sostanza, un piccolo e semplice gioco con il quale potrete passare un'oretta piacevole.

Out West su IFDB: https://ifdb.tads.org/viewgame?id=776hrph12zzgbkgu


Anacronismo (2016)

Febbraio 1, 2021 - Tempo di lettura: ~1 minuto

Ho giocato con molto piacere questa avventura di "Belboz", utente di OldgamesItalia.

Si tratta di un gioco di narrazione interattiva "hard boiled", con linguaggio non adatto ai minori, in cui impersoniamo Albashim Brown impegnato nella ricerca di alcuni ragazzi scomparsi nella ridente Wilbram Crescent.

Il gioco è molto gradevole da giocare, il personaggio ben caratterizzato e gli enigmi sono logici e ben inseriti nell'avventura.

Consiglio a tutti di giocarlo.

Pagina di "Anacronismo": https://www.oldgamesitalia.net/listaavventuretestuali/anacronismo


The Anachronist (2016)

Dicembre 30, 2020 - Tempo di lettura: 2 minuti

Mentre giracchiavo su IFDB la mia attenzione è stata catturata da un gioco di Peter Levine chiamato "The Anachronist", con questa descrizione breve iniziale.

In the year 1596, Anna is about to be burned at the stake. As the constable prepares to light the fire below her, she can do nothing but seek a solution in her own memory and imagination.

Queste sono le cose che mi attirano come gli orsi con il miele. Ed infatti mi sono lanciato a giocarlo velocemente, ed ho sbagliato. Perchè, in realtà, The Anachronist è un poderoso lavoro di fiction interattiva, del tutto assimilabile ad un romanzo breve. La protagonista dovrà percorrere i sentieri della sua immaginazione e cambiare continuamente punto di vista per vedere il mondo con gli occhi di altri personaggi per trovare una soluzione alla sua situazione e cercare di salvarsi.

Nel testo i rimandi letterari, artistici e bibliografici sono continui e la prosa è di sopraffina qualità (considerando che il gioco è ambientato nel 1596).

Insomma è, forse, il gioco più vicino alla letteratura interattiva che io abbia giocato sino ad ora. Se lo giocate, portategli rispetto e preparatevi per una giocata molto molto lunga.

Scheda di "The Anachronist" su IFDB: https://ifdb.tads.org/viewgame?id=risfsspmeerga8nu

Pagina di "The Anachronist": http://peterlevine.ws/anachronist/


Terra d'IF

Dicembre 9, 2020 - Tempo di lettura: ~1 minuto

Ho sistemato la sezione di Terra d'IF, la fanzine di interactive fiction che ho seguito tra il 2006 ed il 2008. La potete raggiungere qui.

Ritengo che si trattasse di una splendida fanzine e che portasse molti contributi alla scena dell'epoca.


I miei giochi

Novembre 26, 2020 - Tempo di lettura: ~1 minuto

Ho sistemato la sezione dei giochi che ho scritto.

La potete raggiungere qui.

Il fatto di aver sistemato la sezione non significa che non ne scriverò altri. Anzi... ;)


Little Falls - 2005

Novembre 24, 2020 - Tempo di lettura: ~1 minuto

Nel 2005, insieme all'amico Alessandro Schillaci, con i disegni di Enrico Simonato, ho scritto Little Falls. Una avventura testuale che si contraddistingueva per l'uso contestuale di grafica e suoni.

Era un esperimento in parte riuscito, sicuramente interessante.

Vi riporto qui la recensione ed i link ad esso dedicati da parte degli amici di Oldgames Italia.

Inoltre vi rimando alla pagina dove potete scaricare il file (sul sito di Alessandro Schillaci).


Informazioni

Blog personale sulla narrativa interattiva e sulle sue diverse forme di implementazione. Story Games, Librogames, Interactive Fiction, visual novels, videogiochi, giochi di ruolo e chi più ne ha più ne metta.
Se state cercando informazioni sul mio sistema per il gioco di ruolo e la narrazione interattiva il sito è: Levity