Lucio Fulci
Gennaio 1, 1970 - Tempo di lettura: 2 minuti
Lucio Fulci (Roma, 17 giugno 1927 – Roma, 13 marzo 1996) è stato un regista, sceneggiatore, attore e paroliere italiano. È stato un cineasta completo che ha lasciato un segno indelebile nel cinema di genere italiano, affrontando ogni tipo di pellicola senza pregiudizi e con la massima professionalità, spesso a fronte di budget piuttosto ristretti. In basso trovate la filmografia parziale (come regista) con le sole recensioni per i film di genere che rientrano nella pertinenza di queste pagine.
- Le colt cantarono la morte e fu... tempo di massacro (1966)
- Una sull'altra (1969)
- Los Desperados (1969) codiretto con Julio Buchs
- Una lucertola con la pelle di donna (1971)
- Non si sevizia un paperino (1972)
- Zanna Bianca (1973)
- Il ritorno di Zanna Bianca (1974)
- I quattro dell'apocalisse (1975)
- Sette note in nero (1977)
- Sella d'argento (1978)
- Zombi 2 (1979)
- Luca il contrabbandiere (1980)
- Paura nella città dei morti viventi (1980)
- Black Cat (Gatto nero) (1981)
- ...e tu vivrai nel terrore! - L'aldilà (1981)
- Quella villa accanto al cimitero (1981)
- Lo squartatore di New York (1982)
- Manhattan Baby (1982)
- Conquest (1983)
- I guerrieri dell'anno 2072 (1984)
- Murderock - Uccide a passo di danza (1984)
- Aenigma (1987)
- Zombi 3 (1988) (terminato da Bruno Mattei e Claudio Fragasso)
- Demonia (1990)
- Un gatto nel cervello (1990)
- Voci dal profondo (1991)
- Le porte del silenzio (1991)
Pagina wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Lucio_Fulci